l'editoriale
Cerca
Il fatto
18 Novembre 2024 - 09:00
400 nuovi alberi per il parco Stura
Lungo le sponde del torrente Stura di Lanzo, il parco Stura Sud si arricchisce di una nuova linfa vitale. Sono stati infatti piantati 400 nuovi alberi, un gesto concreto che porta la firma di Tim e Rete Clima, volto a incrementare le aree verdi urbane, mitigare l'effetto isola di calore e generare preziosi servizi ecosistemici per il territorio e i suoi abitanti.
Lo scorso sabato, 70 tra dipendenti e familiari di Tim si sono riuniti per dare vita a questa iniziativa, dimostrando come la sostenibilità possa essere il frutto di azioni concrete e collettive. "La sostenibilità è fatta di gesti concreti da compiere insieme", hanno sottolineato i partecipanti, evidenziando l'importanza della collaborazione per il bene comune.
Tiny-forest
L'intervento forestale nel Parco Stura è stato realizzato con la collaborazione di Bioforest, seguendo la tecnica delle tiny-forest o Miyawaki forest. Questa metodologia prevede l'alternanza di alberi e arbusti di provenienza locale, piantati con una densità elevata per promuovere una crescita rapida e sostenibile all'interno dell'ecosistema. Tale approccio non solo favorisce la biodiversità animale e vegetale, ma contribuisce anche all'assorbimento di circa 160mila chilogrammi di Co2 nel ciclo medio vitale di 30 anni delle piante, l'equivalente delle emissioni generate dalla produzione di circa 2.300 smartphone.
L'iniziativa torinese si inserisce nel più ampio contesto della campagna Foresta Italia di Rete Clima, la più grande azione nazionale di forestazione sostenuta da soggetti privati. Promossa in collaborazione con Coldiretti e Pefc Italia, questa campagna mira a creare un impatto positivo e duraturo sull'ambiente, coinvolgendo attivamente aziende e cittadini in un percorso di responsabilità ambientale condivisa.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..