l'editoriale
Cerca
Salute & Solidarietà
18 Novembre 2024 - 13:09
Il Volkswagen T2 all'asta
Il leggendario Volkswagen T2, simbolo di un'epoca e di uno stile di vita, sarà messo all'asta per sostenere la ricerca oncologica presso l'ospedale Molinette di Torino. Un evento che promette di trasformare un pezzo di storia in un simbolo di speranza e rinascita.
Il protagonista di questa iniziativa, non è un semplice veicolo. Con una storia che affonda le radici negli anni '70, questo esemplare ha servito le poste svizzere e la Porsche per l'assistenza alle gare, prima di trovare casa a Parma presso una ditta di confezioni.
Grazie al generoso contributo di Ale Maggiolino, esperto del settore e donatore del veicolo, il T2 è stato restaurato e trasformato in un'opera d'arte unica, ispirata al celebre pittore Vassily Kandinsky. Non più idoneo alla circolazione su strada, il veicolo assume ora una nuova vita come simbolo di speranza per chi lotta contro il cancro.
L'ASTA SOLIDALE: UN APPUNTAMENTO DA NON PERDERE
L'asta solidale, promossa dall'associazione DaRosa, si terrà domani, martedì 19 novembre, alle ore 14.15 presso il cortile interno dell'ospedale Molinette di Torino. Il ricavato sarà destinato all'acquisto di nuove attrezzature per i reparti di oncologia, contribuendo così in modo concreto alla lotta contro il cancro. Partecipare all'asta significa non solo fare la differenza nel campo della ricerca oncologica, ma anche unirsi a una comunità di persone impegnate a promuovere la salute e il benessere di tutti.
Dal 19 novembre fino alla fine dell'anno, il Volkswagen T2 sarà esposto nel cortile dell'ospedale Molinette, offrendo al pubblico l'opportunità di osservare da vicino uno dei simboli più iconici della mobilità del Novecento. Questa esposizione non è solo un'occasione per ammirare un pezzo di storia, ma anche un invito a riflettere sull'importanza della solidarietà e del coinvolgimento sociale.
Per chi desidera partecipare all'asta o ottenere maggiori informazioni, è possibile contattare l'associazione DaRosa attraverso l'indirizzo e-mail dedicato: progettodarosamolinette@darosa.org.
L'iniziativa è stata realizzata grazie al contributo degli studenti dell'Istituto Maria Ausiliatrice e delle Belle Arti, che hanno partecipato alla decorazione del veicolo, e al supporto dell'ospedale Molinette di Torino, cuore pulsante di questa azione solidale.
L'IMPEGNO DI DAROSA PER LA RICERCA ONCOLOGICA
L'associazione DaRosa Onlus, nata per istituire il premio di ricerca in campo oncologico "Daniele Rosa", si impegna a raccogliere fondi per finanziare la ricerca e a promuovere la dignità umana attraverso il diritto alla salute. Tra le sue attività, DaRosa si dedica alla diffusione dei risultati della ricerca, all'educazione e sensibilizzazione su temi salutistici e sanitari, e alla promozione della corretta informazione e conoscenza. In un mondo in cui la solidarietà è più che mai necessaria, l'asta del Volkswagen T2 rappresenta un'opportunità unica per contribuire a una causa nobile, trasformando un simbolo del passato in un messaggio di speranza per il futuro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..