Cerca

L'evento

In città arriva il calcio del futuro: tutto quello che c'è da sapere sulla Kings League a Torino

Scopri le regole folli e i protagonisti di questo evento imperdibile.

Kings League (Fonte Instagram)

Kings League (Fonte Instagram)

Dopo il trionfo di Jannik Sinner alle ATP Finals, il capoluogo piemontese ospiterà un altro appuntamento imperdibile: la finale della Kings World Cup Nations, il 12 gennaio 2025. La competizione, ideata dall’ex campione del Barcellona Gerard Piqué, porterà all’Allianz Stadium il meglio del calcio spettacolo, in un torneo che sta rivoluzionando il modo di vivere lo sport più amato al mondo.

La Kings League, nata nel 2022, è molto più di un torneo di calcio. È una competizione a 7 giocatori che mescola sport, intrattenimento e innovazione. Con regole dinamiche e interattive come cartellini per espulsioni temporanee, rigori in stile hockey e sondaggi live che permettono ai tifosi di influenzare le partite, la Kings League è pensata per le nuove generazioni, abituate a contenuti veloci e coinvolgenti sui social media.

La serata di presentazione, organizzata a Scalo Eventi Torino, ha visto la partecipazione di alcune delle icone del calcio mondiale. Da Francesco Totti ad Andrea Pirlo, da Alessandro Del Piero a Gianluigi Buffon, fino a Zlatan Ibrahimović, che sarà presidente onorario del torneo, il parterre di stelle ha infiammato l’entusiasmo per un evento che promette di essere memorabile.

Al fianco di Zlatan, ci sarà Claudio Marchisio, ex centrocampista della Juventus, che avrà un ruolo centrale nell’organizzazione. Il loro carisma e la loro esperienza garantiranno un livello altissimo per questa competizione.

La scelta di Torino non è casuale. La città ha dimostrato di essere una location perfetta per ospitare grandi eventi sportivi, grazie alla sua tradizione calcistica e alla capacità di accogliere pubblico e atleti da tutto il mondo.

Alberto Cirio, Presidente della Regione Piemonte, e Stefano Lo Russo, Sindaco di Torino, hanno espresso grande entusiasmo per l’arrivo della Kings League:

"Questo evento porterà ancora una volta Torino e il Piemonte sotto i riflettori internazionali. È un’occasione per dimostrare la nostra capacità di organizzare eventi unici, con un impatto positivo su sport, turismo e cultura."

L’anno 2025 sarà infatti ricco di appuntamenti sportivi, dalle Universiadi Invernali agli Special Olympics, consolidando Torino come una delle capitali dello sport a livello mondiale. L’attesa è già alle stelle. I biglietti per la Kings World Cup Nations sono disponibili su TicketOne, mentre il sorteggio ufficiale per il torneo si terrà il 5 dicembre.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.