Cerca

Quartiere diviso

Lenzuola bianche contro la Ztl, la protesta a Campidoglio si sposta sui balconi

Dopo la raccolta firme di ottobre, una nuova iniziativa dei cittadini. E mercoledì si farà il punto alla 4

La protesta contro la ztl

La protesta contro la ztl

Nuovo capitolo della protesta contro l'arrivo della Ztl a borgo Campidoglio. Dopo una precedente raccolta firme e dopo la protesta organizzata nel quartiere dal gruppo Lega, alcuni residenti hanno srotolato dai balconi una serie di lenzuola bianche.

Sui teli diversi messaggi scritti con spray di colore rosso. Si va da "No tassa di ingresso" a "No pedonalizzazione del borgo". Questo ciò che si può vedere da alcune ore tra le vie Corio e Musinè. "In questo quartiere non ci sono mai stati incidenti - così Silvia Maria Venutti, una residente -, quindi non crediamo si debba combattere un problema di sicurezza. Anche i residenti dovranno pagare per entrare nell'isola pedonale e questo ci trova contrari. Giusto combattere la malasosta ma dal nostro punto di vista bastavano dei dissuasori a croce".

Una simbolica protesta seguita anche dal capogruppo della Lega in Circoscrizione 4, Carlo Morando. "I cittadini di Borgo Campidoglio - così Morando -, fanno sentire la loro contrarietà alla pedonalizzazione con gli striscioni alle finestre. Non molliamo, no alla tassa di ingresso".

Intanto mercoledì prossimo, alle 19, si terrà un’assemblea pubblica in consiglio di Circoscrizione 4 con l’assessore alla viabilità, Chiara Foglietta. Lo annuncia il presidente del centro civico, Alberto Re. "In quell'occasione - puntualizza Re -, forniremo alla cittadinanza ulteriori comunicazioni sui termini e sulle tariffe”. Si parla - ma non c’è ancora niente di sicuro - di 10, massimo 20 euro, di tariffa annuale, o forse addirittura biennale, per i residenti del quartiere. “La richiesta al Comune di Torino, comunque presa in carico, è quella di un’attenzione particolare a quella dei costi e delle tariffe”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.