Cerca

IL CASO

Una spesa contro il cancro: Nova Coop sostiene Candiolo

L’obiettivo è dotare la rete di nuove centrali di monitoraggio per la rianimazione

Nova Coop e Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Ets

Nova Coop e Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Ets

Una spesa contro il cancro. Si rinnova anche quest’anno la collaborazione tra Nova Coop e Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Ets, che uniscono le forze per mettere a disposizione dei medici dell'Istituto di Candiolo - Irccs nuove dotazioni tecnologiche al servizio dei pazienti del polo oncologico. Per il sesto anno consecutivo ritorna l'iniziativa "Scegli il prodotto Coop e Insieme sosteniamo la ricerca contro il cancro".

La spesa 
Dal 1° al 31 dicembre, acquistando qualsiasi prodotto alimentare confezionato a marchi Coop in uno dei 68 negozi della rete commerciale o sullo store online www.coopshop.it, l'1 per cento del valore di vendita verrà devoluto al sostegno di questa iniziativa. Prosegue poi con le ultime date nei negozi Nova Coop la campagna di screening 2024 per la prevenzione dei tumori alla mammella.

Nuova centrale di monitoraggio
L'obiettivo di questa edizione è il rinnovamento e l'implementazione delle centrali di monitoraggio clinico avanzate per il supporto intensivo ai pazienti nei reparti a più alta criticità dell'ospedale. In particolare, si vuole dotare di una nuova centrale di monitoraggio avanzata la Rianimazione, equipaggiata anche con moduli di trasporto che consentano il monitoraggio continuo dei pazienti durante il loro trasferimento nelle situazioni di emergenza, la Medicina Interna, per il controllo in tempo reale e continuo dei parametri vitali dei pazienti e l'intervento tempestivo in caso di variazioni repentine, e crearne una per il Centro Trapianti, un contesto clinico nel quale il controllo costante dei pazienti è cruciale per il successo del trattamento.

La collaborazione 
In cinque anni, la collaborazione tra Nova Coop e la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ETS ha permesso di raccogliere complessivamente circa 665 mila euro per l'Istituto di Candiolo - IRCCS. Risorse che sono state destinate in ogni edizione a un obiettivo mirato in favore della ricerca scientifica, della diagnosi precoce o della cura di alcune patologie.

Prevenzione tumore alla mammella
È in dirittura di arrivo, intanto, la campagna di prevenzione dei tumori alla mammella con tremila visite gratuite riservate ai soci Nova Coop, condotta nel corso del 2024 grazie alla collaborazione con i medici dell'Istituto di Candiolo - IRCCS. Le giornate di screening, in parte svolte presso gli ambulatori dell'Istituto e in parte ancora in corso presso alcuni punti vendita Nova Coop sul territorio, proseguiranno fino a gennaio.

In calendario, rimangono gli appuntamenti di: Torino presso il superstore Coop di via Botticelli (27 novembre), Biella (28 novembre), Cuneo (4 dicembre), Novara (11 dicembre), Alessandria (18 dicembre), Cuorgne 18 gennaio  gennaio), Galliate (15 gennaio) e Crevoladossola (22 gennaio). Per verificare la disponibilità di posti e prenotare la propria visita è necessario telefonare al numero verde di Nova Coop Filo Diretto 800.23.8380.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.