l'editoriale
Cerca
In Sala Rossa
25 Novembre 2024 - 21:17
In corso Regina 162 le cantine sono inagibili e ora manca anche il gas
Anche il Comune di Torino prova a invertire la rotta per lo stabile di corso Regina Margherita 162, detto “il palazzo dello spaccio”. E conosciuto per i problemi di sicurezza, come aggressioni, spaccio, occupazioni e furti di energia elettrica.
Dopo l'incendio del 1 novembre, che si è sviluppato nelle cantine dello stabile, il Comune ha adottato diverse misure, tra cui la sospensione delle utenze di energia elettrica e gas, per tutto il condominio.
Inoltre, è stato intimato alla proprietà l'intervento per la messa a norma degli impianti del gas ed elettrici nell'intero fabbricato. Le nuova distribuzione delle utenze verrà autorizzata solo per gli inquilini che risulteranno regolari e che supereranno il collaudo di Italgas.
Sono cinque, attualmente, i nuclei familiari seguiti dai servizi sociali, 27 sono, invece, i nuclei che non hanno interventi da più di due anni e tre i nuclei familiari che da oltre sei mesi non hanno rapporti con i servizi sociali.
Questa la risposta dell'assessore comunale Marco Porcedda all'interpellanza portata in consiglio comunale, lunedì 25 novembre, dalla consigliera Federica Scanderebech.
Preoccupata per il futuro dell’immobile. «L’amministrazione comunale deve diventare regista di un intervento che coniughi legalità, sicurezza e riqualificazione - così Scanderebech -. Serve un progetto a lungo termine, con un vero piano integrato, che coinvolga Comune, prefettura, forze dell’ordine e servizi sociali per combattere la criminalità organizzata, sostenere i residenti vulnerabili e trasformare il “palazzo dello spaccio” in un esempio di rinascita urbana».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..