Cerca

Un tuffo nel passato torinese

Alla scoperta dei tram storici di Torino: un tour speciale il 30 novembre

Visite guidate e una targa d'oro al convoglio operativo dal 1934

Alla scoperta dei tram storici di Torino: un tour speciale il 30 novembre

Tram storico di Torino 2598

Questo sabato, il 30 novembre, a Torino un evento imperdibile: un tour speciale dedicato alla scoperta dei tram storici della città, organizzato dall'ASI (Automotoclub Storico Italiano). 
I tram a Torino rappresentano un affascinante tuffo nel passato della mobilità cittadina. La rete tranviaria torinese, una delle più antiche d'Italia, ha visto i suoi inizi già alla fine dell'Ottocento. Negli anni, la città ha mantenuto e valorizzato alcuni esemplari di tram storici, che oggi circolano in occasioni speciali, offrendo ai passeggeri un'esperienza unica.
Durante la giornata uno dei momenti più attesi è la consegna della "Targa Oro ASI" al convoglio che, dal 1934, opera sulla caratteristica tramvia a dentiera "Sassi-Superga". 

IL PROGRAMMA:

  • Ore 10 - Il ritrovo è alla fermata della linea 4 di Porta Nuova, situata all'incrocio tra via Sacchi e corso Vittorio Emanuele II. Da lì, sarà possibile imbarcarsi sui tram storici "2598" del 1933 e "312" del 1935. La visita guidata condurrà i partecipanti alla stazione di Sassi, dove sarà possibile esplorare il museo e la rimessa della tramvia. 

  • Ore 12 - Alla stazione Sassi, giunti precedentemente con la visita, verrà conferita la targa al complesso composto del tram D2/D3 del 1934 e dai due rimorchi datati 1884. 
  • Ore 13 - Verrà servito il pranzo presso il ristorante della stazione. 

  • Ore 15 - I partecipanti avranno l'opportunità di effettuare un viaggio di andata e ritorno sulla cremagliera con destinazione Superga. 
  • Ore 16 - Il ritorno, sempre a bordo del tram storico, è previsto per le 16 circa, alla stazione di Porta Nuova. 
Questi eventi dedicati e corse speciali, spesso organizzati in collaborazione con associazioni culturali, permettono ai cittadini e ai turisti di riscoprire un pezzo importante di storia e cultura torinese.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.