l'editoriale
Cerca
La vita della città
24 Novembre 2024 - 17:00
La neve in piazza San Carlo, le file di operai che entrano alla Fiat Mirafiori, mentre Novella Caligaris trionfa nel nuoto e Konrad Lorenz vince il Premio Nobel. E centinaia di giovani si dicono "sì", forse non immaginando quanto sarebbe cambiata Torino (e con lei il mondo) nel periodo trascorso insieme.
È stata una mattinata speciale, quella di oggi, al Conservatorio di Torino, dove si è tenuta una festa per le coppie che l'anno scorso hanno festeggiato le Nozze d'Oro: 305 coppie ancora insieme a dispetto di tutto, delle difficoltà della vita, della malattia. A ciascuno di loro il Comune ha consegnato una pergamena, dalle mani del sindaco Stefano Lo Russo, e una foto ricordo. Ma, soprattutto, prima della festa, un pensiero particolare per tutti.
Al Conservatorio è stato proiettato un breve video, con le immagini di quella Torino del 1973, con le difficoltà, l'austerity, l'incubo terrorismo. Ma anche gli eventi culturali come la rinascita del Teatro Regio, o il lavoro, con la Fiat divisa fra una maxi produzione - e il salvataggio con i soldi di Gheddafi - e le lotte sindacali, con centinaia di migliaia di autovetture prodotte e una autentica città di tute blu al lavoro.
I tram erano verdi e i bus bianchi e rossi, come ancora qualche vettura usata per motivi commemorativi oggi, la neve d'inverno imbiancava copiosa il centro. C'era maggiore ottimismo? Impossibile rispondere. Di certo colpisce guardare quelle immagini di 50 anni fa e paragonare, per esempio, quei cancelli di Mirafiori con quelli di oggi, e capire quanto tutto sia cambiato. Nel bene e nel male. Come un matrimonio. E attenzione che il 1973 è anche l'anno di uscita del film "Scene da un matrimonio" di Bergman...
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..