l'editoriale
Cerca
L'indagine
29 Novembre 2024 - 11:30
Foto d'archivio
Risiedono a Torino due dei quattro indagati nell’inchiesta condotta dalla procura e dalla guardia di finanza di Montepulciano (Siena) per malversazione e indebita percezione di erogazioni pubbliche. Le loro abitazioni sono state perquisite ieri, giovedì 28 novembre 2024.
Al centro delle indagini c’è una società che nel 2020 aveva ottenuto un finanziamento di 570mila euro, garantito dallo Stato in base al decreto liquidità. Secondo la guardia di finanza, che ha ricostruito i flussi finanziari e analizzato i documenti contabili, i prestiti sarebbero stati concessi grazie alla presentazione di documentazione falsa. Le somme ricevute, inoltre, sarebbero state utilizzate per scopi diversi rispetto a quelli previsti dalle normative di erogazione.
In assenza della restituzione del denaro, banche e finanziarie creditrici hanno attivato la garanzia statale del fondo centrale per le piccole e medie imprese, il cui scopo è facilitare l’accesso al credito tramite garanzie pubbliche. Alla luce delle prove raccolte, il tribunale di Siena ha disposto un sequestro preventivo per un valore di oltre 435mila euro, corrispondente al profitto illecito derivante dall’uso improprio dei fondi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..