l'editoriale
Cerca
Il trionfo
02 Dicembre 2024 - 15:50
La piccola Anna Sole con il premio Zecchino D'oro, nel riquadro luca Argentero co-autore del brano vincitore
"Diventare un albero" è la canzone vincitrice della 67esima edizione dello Zecchino d'Oro: co-scritta dall'attore torinese Luca Argentero, è stata interpretata dalla talentuosa Anna Sole Dalmonte, nove anni di Voltana, Ravenna.
Questo brano si aggiunge così a una lunga lista di canzoni che hanno fatto la storia del programma, come "Il coccodrillo come fa", "Quarantaquattro gatti" e "Le tagliatelle di nonna Pina", confermando il festival come un punto di riferimento per la musica e i bambini.
Il verdetto è stato annunciato da Carlo Conti, conduttore della trasmissione, poco dopo le 20 di domenica 1° dicembre. La canzone vincitrice, che porta anche le firme di Rebecca Pecoriello e Nicola Marotta, ha saputo distinguersi per la sua melodia coinvolgente e il testo poetico. La musica, composta da Pecoriello, Stefano Francioni e Marotta, ha accompagnato con delicatezza e intensità le parole che raccontano la storia di un piccolo seme che, con pazienza e determinazione, sogna di diventare un albero.
Il testo invita a riflettere sull'importanza di saper aspettare e di avere fiducia nel tempo, un messaggio universale che risuona con forza anche tra gli adulti. «Perché sai, ci vuole tempo a diventare un albero. Ma se poi saprai aspettare un giorno - è il verso finale della canzone - vedrai dall’alto nuvole, tetti, giraffe e il mare. Sfiderai il vento anche in un temporale».
La 67esima edizione dello Zecchino d'Oro è stata caratterizzata da numerose sorprese e ritorni inaspettati. Tra questi, il grande ritorno di Topo Gigio, assente dal 2006, che ha partecipato come giurato insieme a Caterina Balivo, Elisabetta Ferracini, Bianca Guaccero e i conduttori delle semifinali Carolina Benvenga e Lorenzo Baglioni. Inoltre, l'evento ha visto la partecipazione di Carlotta, una bambina di sette anni di Pavone Canavese, che ha interpretato "Il leone piagnone", un brano scritto da Enrico Galiano con la musica di Blue Serge, alias Sergio Cossu dei Matia Bazar.
Lo Zecchino d'Oro non è solo musica e intrattenimento, ma anche un'importante occasione per promuovere la solidarietà. Anche quest'anno, il festival ha sostenuto l'Operazione Pane, una campagna dell'Antoniano per raccogliere fondi a favore delle mense francescane in Italia e nel mondo, attraverso il numero solidale 45538.
Puoi rivedere la finale (e tutte le puntate precedenti )su RaiPlay al seguente link.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..