Cerca

Il gioco con un messaggio importante

Novità Lego: tre set dedicati alle disabilità invisibili, come autismo e schizofrenia

I classici omini gialli indossano i cordini verdi decorati con girasoli di Hidden Disabilities Sunflower

Novità Lego: tre set dedicati alle disabilità invisibili, come autismo e schizofrenia

La collezione Lego dedicata alle disabilità invisibili

La celebre azienda danese Lego ha recentemente annunciato il lancio di tre nuovi set di gioco, previsti per il 2025, che si distinguono per un elemento estetico significativo: i personaggi indossano cordini verdi decorati con girasoli. Questa iniziativa mira a sensibilizzare il pubblico sulle cosiddette "disabilità invisibili", condizioni che non sono immediatamente percepibili, come l'autismo e la schizofrenia.

Il cordino verde con girasoli non è una novità. È stato creato nel 2016 dalla società britannica "Hidden Disabilities Sunflower" e da allora è stato adottato in molti paesi, inclusa l'Italia, per consentire alle persone con disabilità invisibili di segnalare discretamente la necessità di assistenza.



Paul White, amministratore delegato di "Hidden Disabilities Sunflower", ha spiegato che indossare questo cordino è un modo semplice per comunicare la propria condizione invisibile. «Far sapere a tutti che si potrebbe aver bisogno di ulteriore aiuto e comprensione, o semplicemente di un po’ di tempo in più», ha dichiarato White.

Questi set saranno disponibili in tre varianti, differenziate per prezzo, età consigliata e complessità delle costruzioni, offrendo così prodotti adatti a diverse esigenze e preferenze di gioco
  • Il primo, un omino con una bella valigetta rossa, è il collaborazione con il marchio "Duplo" ed è adatto a partire dai 2 anni.
  • Il secondo, pantaloncini e valigia marrone, è creato per i bambini dagli 8 anni in su insieme a "Friends".
  • Infine il terzo set, l'omino con le cuffie e felpa verde, nasce con "Icons" ed è adatto a dai 18 anni in su.

Con il lancio di questi nuovi set, Lego non solo amplia la sua offerta di prodotti, ma lancia un messaggio potente: la consapevolezza delle disabilità invisibili è fondamentale per costruire una società più inclusiva e comprensiva.
In un mondo in cui le differenze sono spesso viste come ostacoli, Lego ci ricorda che la diversità è una ricchezza da celebrare e comprendere.
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da LEGO (@lego)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.