l'editoriale
Cerca
Calcio
03 Dicembre 2024 - 18:54
Prende forma il Mondiale per Club 2025, giovedì 5 dicembre a Miami si svolgerà il sorteggio che svelerà le avversarie delle due compagini italiane partecipanti: Juventus e Inter. La competizione sarà ospitata in dodici stadi americani, attrezzati per accogliere le 63 partite previste, tra cui spicca il MetLife Stadium di New York, abitualmente sede delle squadre NFL Giants e Jets, che sarà il teatro della finale prevista per domenica 13 luglio.
La cerimonia del sorteggio avrà luogo giovedì 5 dicembre alle ore 19:00 italiane a Miami e sarà trasmessa globalmente tramite il sito ufficiale della FIFA, FIFA+, e i relativi canali di supporto.
Le squadre qualificate per la prima edizione della Coppa del Mondo per Club FIFA a 32 squadre saranno inserite in quattro gruppi di otto ciascuno. L'assegnazione seguirà le classifiche confederali, che determinano la posizione di ogni club all'interno della propria confederazione, definendo così la distribuzione nei gruppi. Durante il sorteggio saranno osservati diversi vincoli, tra cui il principio che in uno stesso gruppo non potrà essere presente più di una squadra della medesima confederazione. Un'eccezione è costituita dall’UEFA (Europa), rappresentata da 12 squadre, permettendo dunque la presenza di due squadre europee in quattro degli otto gruppi.
Alle squadre inserite in prima fascia verrà applicato un principio di abbinamento a coppie basato sulle classifiche confederali per l'assegnazione ai rispettivi gruppi. Inoltre, i club della stessa associazione non potranno essere collocati insieme, e tutte le squadre della fascia #1 verranno assegnate alla prima posizione nel gruppo di appartenenza. Per questioni di programmazione, i due club statunitensi, Inter Miami e Seattle Sounders, saranno automaticamente collocati alla quarta posizione nei gruppi A e B rispettivamente.
La prima fascia annovera le quattro migliori squadre europee e le quattro sudamericane di maggior rilievo, mentre la fascia #2 comprende le rimanenti otto squadre europee, tra cui Juventus e Inter. La fascia #3 include le due formazioni più quotate rispettivamente di Asia, Africa e della regione del Nord, America Centrale e Caraibi, insieme ai due club sudamericani rimanenti. Infine, la fascia #4 è composta dalle ultime due squadre di Asia e Africa, dalla regione del Nord, America Centrale e Caraibi, oltre alla rappresentante dell'Oceania e alla squadra del paese ospitante, ovvero Inter Miami di Messi.
La competizione inizierà con una fase a gironi, articolata in 8 gruppi di quattro squadre ciascuno. Le prime due classificate di ogni gruppo accederanno agli ottavi di finale, dove avrà inizio la fase a eliminazione diretta. Non sarà prevista una finale per il terzo posto, conferendo a ogni incontro un ruolo decisivo nella corsa al titolo.
Visualizza questo post su Instagram
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..