l'editoriale
Cerca
Viaggi
06 Dicembre 2024 - 04:15
Il Natale è ormai alle porte e con esso è prevedibile un incremento degli acquisti di biglietti aerei da parte di coloro che risiedono lontano dalle famiglie. In particolare, chi deve fare ritorno in alcune regioni del Sud Italia, come la Puglia e la Sicilia, si trova a dover affrontare spese decisamente più elevate. I prezzi per queste destinazioni, infatti, possono superare quelli delle tratte verso la Calabria e la Sardegna, con aumenti che oscillano tra il 65% e il 70%, raggiungendo talvolta picchi del 100%.
Un'analisi condotta da Consumerismo No Profit rivela che, per il periodo natalizio, i prezzi dei voli subiscono un incremento medio del 15-20% rispetto all'anno precedente. Un volo andata e ritorno Milano-Catania, ad esempio, presenta un aumento variabile tra il 50% e il 60%, mentre per Milano-Palermo si osserva un rialzo tra il 65% e il 70%. Ancora più marcato l'incremento per la tratta Milano-Bari, dove i prezzi salgono tra il 70% e il 100%, con un ulteriore rincaro del 50% circa per i voli Milano-Napoli.
Nello specifico, un'analisi del Corriere per il periodo dal 20 al 27 dicembre, evidenzia che la tratta Bologna-Catania può arrivare a costare quasi 200 euro per andata e ritorno, con rincari fino a 120-125 euro. Il volo Roma-Bari, per la Puglia, può subire un incremento del 56%, comportando una spesa addizionale di circa 115 euro rispetto ai periodi normali. Come già menzionato, il volo Milano-Bari può costare fino a 224 euro senza considerare i costi aggiuntivi, e il collegamento Torino-Palermo andata e ritorno richiede fino a 321 euro a persona.
Esperti del settore attribuiscono tali aumenti alle variazioni nell'offerta dei voli (ovvero il numero di aerei disponibili), che influenzano anche la domanda. È noto, infatti, che maggiore è la richiesta per una tratta, come nel caso di Bari, Catania o Palermo, maggiore sarà il prezzo, elevato ulteriormente dagli algoritmi delle compagnie. La frequenza dei voli incide, inoltre, sui costi: una disponibilità più alta comporta prezzi minori, e viceversa.
Non tutte le città del Sud Italia, tuttavia, registrano rincari. Volare verso Lamezia Terme da Roma e Milano può costare fino al 37% in meno grazie all'aumento dei voli offerti da compagnie low-cost. Anche per Cagliari, da Roma e Milano, si notano riduzioni tra il 7% e l'8% rispetto ai dodici mesi precedenti. Viaggiare da Venezia a Napoli è meno oneroso del 22%, e da Milano a Brindisi del 14%, rispetto alla media.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..