l'editoriale
Cerca
Politica e intrattenimento
09 Dicembre 2024 - 11:20
Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio (Fonte Instagram)
Un post, una citazione cinematografica e un’immagine che dice tutto: così Beppe Grillo, fondatore e ormai ex garante del Movimento 5 Stelle, saluta definitivamente la sua creatura politica. “Caso mai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e buonanotte”, ha scritto Grillo in tarda serata, postando un fotomontaggio che lo ritrae nei panni di Truman Burbank (Jim Carrey) nella scena finale di The Truman Show. Proprio come Truman che scopre di essere prigioniero di un mondo artificiale, Grillo sembra essersi liberato dal Movimento, o forse è il Movimento a essersi liberato di lui.
"Casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e buonanotte" pic.twitter.com/Z6buvwncoW
— Beppe Grillo (@beppe_grillo) December 8, 2024
Il messaggio arriva poche ore dopo il verdetto degli iscritti: un secondo voto online che, con l’80,5% dei consensi, ha confermato l’abolizione del ruolo del garante, tagliando fuori il comico genovese dalla sua stessa creatura.
Per anni, il comico ha incarnato il volto e l’anima del Movimento, portando dei perfetti sconosciuti nella politica italiana e trasformandoli in ministri, parlamentari e persino premier. Ma il voto, voluto da lui stesso, sembra segnare una rottura definitiva: il Movimento ha voltato pagina, lasciandosi alle spalle il suo creatore.
Nel video che aveva preceduto il voto, Grillo aveva già accettato (a modo suo) l’esito inevitabile: alla guida di un carro funebre, aveva profetizzato la fine del suo ruolo e invitato Conte e i suoi a “crearsi un simbolo e andare avanti”. Eppure, con la sua proverbiale ironia, ha lanciato una frecciata al leader del Movimento: “Oz – così chiama Giuseppe Conte – ha preso più voti ora che alle Europee”, un chiaro riferimento alle scarse performance elettorali del partito negli ultimi anni.
Visualizza questo post su Instagram
Mentre Grillo si congeda con una citazione cinematografica, Giuseppe Conte, il leader del Movimento, festeggia il risultato. Con un post sui social, ha sottolineato l’ampia partecipazione degli iscritti: “Quorum ampiamente superato, con una partecipazione più alta rispetto a due settimane fa. Questa è l’onda dirompente di una comunità che non conosce limiti”.
Conte promette una rifondazione, partendo dalle indicazioni della nuova costituzione interna denominata Nova. Oggi alle 16, il presidente del Movimento terrà una diretta social per annunciare “passi importanti” nella nuova era post-Grillo.
Visualizza questo post su Instagram
Con il Movimento 5 Stelle sempre più sotto la guida di Conte, il futuro appare incerto. Le performance elettorali degli ultimi anni, tra regionali ed europee, sono state deludenti. Ora, con la prospettiva di una scissione, il partito rischia un ulteriore indebolimento. Grillo, però, non sembra pronto a uscire di scena del tutto. Il comico genovese avrebbe già in mente un nuovo progetto politico, mentre sul fronte legale si prepara a una battaglia contro il Movimento per il simbolo del partito. Sarà un addio definitivo o solo una nuova stagione di scontri?
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..