l'editoriale
Cerca
La mostra
11 Dicembre 2024 - 06:00
"Ragazza mesta" di Carlo Cammarota
La galleria Böhm Fine Art di Torino inaugurerà venerdì 13 dicembre una mostra collettiva che vede protagonisti cinque artisti di rilievo nazionale e internazionale. L’evento, aperto al pubblico con ingresso gratuito, avrà luogo alle ore 18 presso la sede della galleria in corso Tassoni 77A.
La mostra riunisce nomi di spicco del panorama artistico, ognuno con un percorso e uno stile unico. Tra gli esponenti troviamo i torinesi Rosetta Vercellotti, Leo Giampaolo, Mario d’Altilia e Taraski, insieme al molisano Carlo Cammarota. Le loro opere abbracciano tematiche e tecniche diverse, spaziando dalla ricerca sul colore e sulla luce alla rappresentazione delle emozioni umane, fino all’innovativa “Plexi-car” di Taraski, che fonde pittura e modellismo.
Gli artisti saranno presenti al vernissage, offrendo al pubblico l’opportunità di dialogare direttamente con loro. Le opere esposte raccontano storie personali, visioni creative e approcci sperimentali. Rosetta Vercellotti esplora la spiritualità attraverso la luce e il colore, con una carriera che l’ha portata nelle biblioteche del Metropolitan e del Guggenheim di New York. Leo Giampaolo, figura storica dell’arte torinese, torna a dipingere negli anni Novanta con una produzione che ha conquistato prestigiose gallerie italiane e internazionali. Taraski rivoluziona il concetto di pittura con le sue opere che integrano modellini di auto e barche, dando vita a un’arte energica e dinamica. Carlo Cammarota utilizza l’ironia per rappresentare gli umori del vivere, con uno stile che coniuga introspezione e leggerezza. Infine, Mario d’Altilia, ispirato dall’incontro con il pittore spagnolo Manolo Alaminos, combina disegno e teoria dei colori per realizzare opere che riflettono una profonda passione per l’arte.
La mostra sarà visitabile fino al 15 gennaio 2025, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17 e il sabato dalle 9 alle 12 (preferibilmente su appuntamento.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..