Cerca

L'evento

"Anche per te": un viaggio nel cantautorato italiano

Lo spettacolo sarà giovedì 12 dicembre presso il polo artistico e culturale Le Rosine

"Anche per te": un viaggio nel cantautorato italiano

“Anche per te” è un omaggio alla tradizione del cantautorato italiano

Giovedì 12 dicembre 2024, Torino ospiterà un appuntamento musicale unico presso Le Rosine polo artistico e culturale, in Via Plana 8/C. Alle ore 21, il palco vedrà protagonisti Luigi Antinucci e la Borgatta’s Factory con lo spettacolo “Anche per te”, un omaggio alla grande tradizione del cantautorato italiano, con un focus speciale sulle indimenticabili opere di Lucio Battisti.

Dopo il tutto esaurito dello scorso ottobre, questo secondo capitolo promette di replicare il successo, offrendo al pubblico torinese un mix di musica e narrazione che attraversa le pagine più belle della storia musicale del nostro Paese. L’evento è organizzato dal Circolo dei cantautori, fondato dallo stesso Antinucci.

L’attrice e direttrice artistica del Polo, Sara D’Amario, aprirà l’evento leggendo il testo di Mogol che dà il nome alla manifestazione. Sarà un momento di connessione tra parole e musica, per rendere omaggio a una tradizione che ha segnato l’identità culturale italiana.

«Credo fermamente nel valore del cantautorato e nella necessità di tutelarlo e valorizzarlo», spiega Luigi Antinucci. «Torino ha sempre avuto un ruolo centrale in questo ambito, basti pensare ai Cantacronache del 1957. Con il "Circolo dei cantautori" voglio creare un movimento culturale capace di far riscoprire la poesia e l’impegno sociale che hanno caratterizzato artisti come Luigi Tenco, Paolo Conte e Gian Maria Testa».

Il ricavato della serata sarà devoluto a favore delle opere sociali promosse dal Polo Le Rosine, tra cui il punto di ascolto per Donne in difficoltà, il Cerchio delle mamme e i programmi di Musicoterapia per bambini audiolesi. Unire cultura e solidarietà è infatti uno degli obiettivi principali di questa iniziativa, che non solo celebra la musica, ma contribuisce concretamente al benessere della comunità torinese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.