l'editoriale
Cerca
VIA FOLIGNO
13 Dicembre 2024 - 09:00
Progetto Itaca, terzo furto in due anni: rubati pc, telefoni e denaro
È la terza volta in due anni che la sede di Progetto Itaca, in via Foligno, viene violata dai ladri. Questa volta, i malviventi sono riusciti a entrare forzando una porta, portando via computer, telefoni e una somma di denaro in contante. Un colpo che ha lasciato la comunità dell’organizzazione no-profit con un dolore ancora più grande, come sottolineato sulla loro pagina Facebook.
“Materiale essenziale per il nostro lavoro” è il commento che accompagna le foto delle devastazioni, con cassetti svuotati, armadietti aperti e oggetti sparsi per terra, a testimonianza dell’entità del danno. Nonostante la presenza di dispositivi di sicurezza, l’intrusione non è stata evitata. La violazione ha messo in ginocchio l’organizzazione, che ora si trova nell’impossibilità di proseguire il suo lavoro di sostegno e supporto per le persone che da anni seguono.
"Il nostro cuore si è spezzato, ma non ci arrendiamo", è il messaggio che appare sulle loro pagine social, accompagnato dall’avvio di una raccolta fondi per cercare di rimettersi in piedi. "Chi ha avuto la fortuna di essere accolto da Itaca (perché questo si prova quando vi si entra: essere accolti), sa quanto gli ospiti vivano con serena operosità le ore diurne in cui si possono esprimere i propri talenti e sentirsi utili, realizzati, inclusi. Senza pensarci un attimo ho ideato questa raccolta fondi, col fine di allargare la partecipazione al recupero dei danni causati dal furto" spiega Francesco Aglieri Rinella, amico di Progetto Itaca e Vicepresidente della Circoscrizione 3, Torino.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..