Cerca

L'evento

"Due volte buoni": il taglio del mega panettone solidale con Alena Seredova

Venerdì 13 dicembre in via Lagrange, a Torino. Il ricavato sarà devoluto a sostegno dei bambini prematuri del Sant'Anna

Panettoni solidali

Alena Seredova, madrina dell'evento, alla sua destra il direttore Daniele Farina, alla sua sinistra la dottoressa Caterina Carbonara

"Due volte buoni" 2024 Edition: il panettone solidale di Maina, Ascom e Crai per la Fondazione Crescere Insieme Ets.

Grande festa domani, venerdì 13 dicembre, a Torino: in via Lagrange - fronte Rinascente- alle ore 11.30, Alena Seredova farà il primo taglio al mega panettone offerto da "Maina". Il ricavato sarà devoluto alla Fondazione “Crescere Insieme Onlus” per i bambini prematuri del Reparto di Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale Sant’Anna di Torino.

La raccolta fondi si terrà anche nelle piazze e vie della città:

Sabato 14 e domenica 15 dicembre in Via Luigi Einaudi davanti alla Chiesa della Crocetta, in Via Lagrange angolo Via Cavour e in via Roma 124 sotto i portici di fronte ad Hermes.

Nella giornata di sabato 14 a Giaveno, in piazza San Lorenzo e domenica 15 a Torino, in Gran Madre, in via Monferrato 1. Inoltre, le vendite sono sempre disponibili nei negozi aderenti, che espongono la locandina.

 

Saranno presenti: 

Alena Seredova - Showgirl, modella, attrice. Madrina dell’iniziativa ‘Due volte buoni’

Maria Luisa Coppa - Presidente Ascom Confcommercio Torino e provincia

Piero Boccaclatte - Presidente Crai Secom

Daniele FarinaDirettore del Reparto di Neonatologia e Terapia Intensiva dell’ospedale Sant’Anna di Torino

Caterina CarbonaraDirettrice reparto di Neonatologia dell'Ospedale Sant'Anna di Torino

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.