Cerca

Il caso

Torino, nuove telecamere per la Ztl da gennaio: ecco quanto costano (e la metà non è in funzione)

Le risposte dell'assessora Chiara Foglietta in Sala Rossa e le polemiche sull'utilizzo dei dispositivi

Torino: Ztl gratuita per le macchine elettriche. Ecco chi non paga

Ztl Torino e Chiara Foglietta, assessore all'ambiente di Torino

Sono 21, sulle 46 totali, le telecamere installate e correttamente funzionanti dallo scorso anno ad oggi, per il controllo del traffico veicolare in centro città. La restante parte - 25 - è ancora tutta da calendarizzare. Ma i primi tre impianti, posizionati in prossimità delle corsie preferenziali di corso Vittorio - riservati al traporto pubblico locale - saranno attivati da metà gennaio del 2025, con un pre-esercizio di una settimana da parte del corpo di polizia municipale. Lo ha spiegato l’assessora alla Viabilità pubblica Chiara Foglietta questa mattina in Sala Rossa.

Un milione e mezzo totale, secondo quanto disposto da progetto definitivo approvato lo scorso anno, per la messa in servizio di 46 telecamere adibite al controllo del traffico veicolare. Per le 21 già attive, ma da sostituire per rinnovo tecnologico richiesto il 4 dicembre, la polizia ha azionato il periodo di pre-esercizio - previsto dal Ministero dei Trasporti - che si concluderà il 24 dicembre. Dopo tale periodo si attiverà il servizio controllo accesso sui varchi impattati in modo definitivo», ha aggiunto Foglietta.

Intento dichiarato della misura scoraggiare il transito illegittimo sulle corsie nei punti di maggior interferenza con il tlp, «perchè generalmente le code impediscono al mezzo pubblico di superare incroci in un singolo ciclo semaforico, vanificando i meccanismi di priorità dei mezzi pubblici», ha continuato l’assessora.

«Avremmo preferito il loro posizionamento a inizio corsia, con modalità preventiva, per evitare, come prescrive la legge, l’utilizzo della corsia preferenziale. Le telecamere devono essere utilizzate come monito», la replica del consigliere Torino Bellissima Pierlucio Firrao. «E' importante che la gente sia avvisata in tempo. Qual è la timeline del collocamento delle successive telecamere, che farà parte del bottino in previsione per il 2025 di +7 milioni di euro di multe?», ha chiosato in modo provocatorio Firrao.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.