Cerca

Piccoli esploratori

Scoprire Torino: una guida illustrata per giovani esploratori

Dai monumenti celebri ai percorsi nascosti, con grafiche e attività coinvolgenti

Scoprire Torino: una guida illustrata per giovani esploratori

Skyline della città di Torino stilizzato

Cosa rende una città affascinante agli occhi di un bambino? 
Una nuova guida illustrata dedicata a Torino, parte della collana "Piccoli Esploratori", curata dalla casa editrice 24 Ore Cultura. Questo volume si propone di trasformare la città sabauda in un grande parco giochi culturale, dove ogni pagina è un invito all'avventura.

Torino, con la sua storia millenaria e il suo fascino aristocratico, è una città che ha molto da offrire, non solo agli adulti ma anche ai più piccoli. La nuova guida illustrata si propone di avvicinare i giovani lettori alle bellezze della città, attraverso un linguaggio semplice e accattivante, arricchito da illustrazioni vivaci e attività interattive. È un viaggio che parte dai monumenti più celebri, come la Mole Antonelliana e il Palazzo Reale, per arrivare a percorsi meno battuti, ma altrettanto affascinanti.


La guida non si limita a presentare i luoghi iconici di Torino, ma invita i bambini a esplorare anche i suoi aspetti meno conosciuti. Attraverso attività ludiche e curiosità storiche, i piccoli lettori possono scoprire il fascino dei quartieri storici, i segreti delle antiche botteghe e la bellezza dei parchi cittadini. Ogni pagina è un invito a guardare oltre l'apparenza, a scoprire la storia dietro ogni angolo.

Dalla caccia al tesoro nei musei cittadini, ai giochi di osservazione nei parchi, ogni proposta è studiata per stimolare la curiosità e l'interesse dei giovani lettori. È un modo per imparare divertendosi, per scoprire la città attraverso il gioco e l'interazione.
Torino, con le sue mille sfaccettature, diventa così un grande libro da sfogliare, una storia da vivere e raccontare.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.