l'editoriale
Cerca
circoscrizione 7
11 Gennaio 2025 - 19:00
Che fine ha fatto il "sindaco della notte"? «Lo Russo mantenga la parola»
Galeotte furono le parole dell’allora candidato sindaco Stefano Lo Russo, che, in piena campagna elettorale, nel settembre 2021, aveva parlato - appoggiando la proposta dei Radicali - di una figura che si occupasse in modo stabile e continuato della vita notturna: il “sindaco della notte”, come vi viene fatto riferimento nel suo programma elettorale. «Come tante città europee - Londra, Zurigo, Berlino, Parigi - anche Torino deve affrontare il tema in modo strutturale», aveva scritto Lo Russo sui suoi media.
Ora, a tre anni dalla sua elezione, potrebbe finalmente essere realtà e “sconfiggere” la malamovida. Se ne è parlato a più riprese, con tanto di procedure avviate nel dicembre del 2022 dopo la proposta di mozione del consigliere radicale Silvio Viale, ma poi nulla di fatto. L’ultimo rimando, a novembre, torna proprio da Silvio Viale - Più Europa & Radicali - e Ludovica Cioria - Pd -, che nella mozione presentata lo scorso 11 novembre impegna sindaco e Giunta nell’istituzione di una «figura di coordinamento sul modello “sindaco della notte”», si recita. Oltre all’istituzione di un Tavolo con tutti gli attori rilevanti dell'economia dell'intrattenimento «per lo sviluppo sostenibile della vita notturna, che contempli il rispetto della sicurezza e delle reciproche esigenze».
Così la Circoscrizione 7 incalza Lo Russo per capire effettivamente se, e, nel caso, con che compiti e tempistiche il sindaco della notte scenderà in campo.
«Un tavolo in Comune esiste già, anche se non sappiamo esattamente cosa fa», ha accusato la consigliera Daniela Rodia - Lega. «Si parla da tempo di “malamovida”, soprattutto in piazza Santa Giulia e limitrofi, ma se si chiede ai residenti nulla è cambiato».
Vogliamo sapere da Lo Russo cosa intenda fare, dato che al momento non abbiamo neanche “il sindaco di giorno”», scherza invece la consigliera FdI alla 7 Patrizia Alessi.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..