l'editoriale
Cerca
Problemi nei cieli
24 Dicembre 2024 - 14:05
Aeroporto Torino Caselle
L'antivigilia di Natale si è trasformata in un incubo per molti viaggiatori che, con le valigie pronte e il cuore colmo di aspettative, si sono ritrovati bloccati in aeroporto a causa di un guasto tecnico. I voli operati dalla compagnia "Lumiwings", in partenza da Torino e Venezia e Foggia, sono stati cancellati, lasciando i passeggeri in una situazione di stallo e frustrazione.
UN GUASTO CHE FERMA I SOGNI
Il problema è sorto quando l'aeromobile, in arrivo da Linate, ha riportato un danno al finestrino durante la fase di atterraggio. Un guasto che, secondo quanto riferito da un passeggero, ha reso impossibile la prosecuzione del volo, costringendo la compagnia a cancellare le partenze previste. Gli interventi di manutenzione, come confermato da Aeroporti di Puglia, sono stati immediatamente avviati. Si pensa di ripristinarlo entro domani mattina.
L'ATTESA INFINITA
Per i passeggeri, però, l'attesa è stata lunga e snervante. Così un post sulla pagina Facebook della compagnia è stato inondato di commenti e lamentele.
«Nel mio caso, la compagnia ha bloccato i passeggeri diretti verso Torino per più di cinque ore in aeroporto prima della cancellazione», ha raccontato un viaggiatore, descrivendo il Natale "rovinato". Un'altra passeggera, sulla pagina della compagnia, ha espresso la sua frustrazione: «Sapevate già dalle 18 che l’aereo non sarebbe partito da Foggia. Perché farci aspettare inutilmente all’aeroporto di Venezia?».
«Da Torino partenza alle 16, siamo rimasti in aeroporto fino alle 21.30, un casino allucinante», conferma un’altra utente. E ancora, «volo Foggia-Torino, partenza prevista alle 14, cancellato alle 19 dopo aver tenuto in ostaggio i passeggeri per più di 5 ore».
ASSISTENZA E SOLUZIONI ALTERNATIVE
Nonostante il disagio, la compagnia "Lumiwings" ha cercato di offrire assistenza ai passeggeri. Una viaggiatrice di Foggia ha raccontato che, dopo ore di attesa, è stato offerto un ticket per un pasto e, successivamente, un pernottamento in un albergo vicino all’aeroporto di Torino, con cena e colazione incluse. Inoltre, è stato organizzato un trasferimento verso Linate per i passeggeri dirottati su Milano. «Hanno creato un bel disagio, ma siamo stati assistiti, altrimenti saremmo rimasti abbandonati».
Per limitare i disagi, "Lumiwings" ha dirottato i passeggeri provenienti da Torino su Milano Linate, con arrivo a Bari alle 14.30. I viaggiatori in partenza da Foggia sono stati trasferiti via superficie a Bari, dove è stato impiegato un altro velivolo più grande. I passeggeri prenotati sono stati riprotetti sui collegamenti del giorno successivo oppure rimborsati, cercando così di mitigare l'impatto di una situazione che, seppur imprevista, ha lasciato molti con l'amaro in bocca.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..