Cerca

torino

Dipendenti più che dimezzati alla Circoscrizione 5: «Così non si va avanti. Bisogna assumere»

Grave crisi di personale in Circoscrizione 5: richiesti urgentemente nuovi assunti per evitare il collasso operativo

Dipendenti più che dimezzati alla 5: “Così non si va avanti. Necessarie almeno altre 6 figure"

Tra pensionamenti, mobilità e simili, gli uffici di via Stradella 192 hanno perso più di un dipendente su due negli ultimi 10 anni. Una grave carenza di personale (-56,7%, ben al di sopra della riduzione media del personale della Civica Amministrazione torinese, pari a -37,5%) quella evidenziata dal presidente della Circoscrizione 5 Enrico Crescimanno, nel suo centro civico.

Ci si ritrova così con 55 scrivanie lentamente svuotate negli ultimi 10 anni.

E tante preoccupazioni destate ancor di più dai numeri del prossimo anno. Oggi di dipendenti ce ne sono 42 - di cui sette impiegati presso la piscina di corso Lombardia - ma nel 2025, infatti, sono 4 i dipendenti che andranno in pensione, mentre 3 affrontano e/o continueranno ad affrontare un lungo periodo di malattia. Per questo sarebbe necessario per la sopravvivenza della 5 individuare delle figure sostitutive.

Il presidente della Circoscrizione 5, Enrico Crescimanno

È questo il motivo della concitata lettera che il presidente Crescimanno ha indirizzato pochi giorni fa all’assessora con delega al Personale e all’Organizzazione degli Uffici - nonché vicesindaca - di Palazzo di Città Michela Favaro. «L’assenza di figure chiave e il prossimo pensionamento di altri dipendenti stanno aggravando la situazione, rendendo necessaria l’assunzione urgente di nuovi responsabili e istruttori per garantire l’efficienza operativa degli uffici», ha scritto.

L'assessore al Personale Michela Favaro

Le figure richieste necessarie sarebbero, in particolare, quella di un responsabile nucleo tecnico circoscrizionale - per sostituire il personale in mobilità - di tre responsabili amministrativi e di due istruttori amministrativi nel prossimo semestre. Ruoli dall’elevata qualifica richiesta, il che renderebbe la situazione ancora più critica.

«Queste misure sono essenziali per garantire l’operatività e l’efficienza degli uffici della Circoscrizione 5, gravemente colpiti dalla riduzione del personale», ha ribadito Crescimanno, in attesa di una celere risposta alla sua richiesta di soccorso da parte degli Uffici.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.