l'editoriale
Cerca
REGIO PARCO
04 Gennaio 2025 - 12:01
Il vecchio canale che scorre accanto alla Manifattura Tabacchi e all’ex Fimit nel quartiere Regio Parco continua a essere una discarica a cielo aperto. Nonostante la rimozione dell'area barbecue dal parco Confluenza, una decisione che ha cercato di limitare atti vandalici e degrado, l'emergenza dei rifiuti non sembra avere fine. Passeggini, trolley, barili, pneumatici, vestiti, sacchi di macerie edili e serramenti sono alcuni dei materiali che vengono abbandonati lungo il canale. Anche se in passato sono stati posizionati new jersey al fondo di via Rossetti per limitare l'accesso, il problema persiste.
Lamentando l’inefficacia delle misure finora adottate, Giulia Zaccaro, coordinatrice all'Ambiente della Circoscrizione 6, ha espresso il suo disappunto. «Una storia che va avanti da due anni. Il Comune telecamere non vuole metterne. Un danno immenso calcolando che i rifiuti vanno in acqua. Siamo profondamente amareggiati. Bisogna trovare un modo per fermare queste persone» ha dichiarato, sollecitando un intervento decisivo. «Dovremmo evitare il passaggio alle auto, la gente che scarica rifiuti così forse smetterebbe di farlo: inoltre è un parco, l’accesso ai veicoli dovrebbe esser vietato» ha concluso Zaccaro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..