Cerca

il fatto

Razzi, bombe e coltelli: ecco l'arsenale degli ultras (che erano pronti a colpire sabato al derby)

I tifosi denunciati sono accusati di rissa, travisamento e porto abusivo di oggetti atti a offendere. Sigilli a due covi Juve

L'arsenale sequestrato dalla Digos agli ultras

L'arsenale sequestrato dalla Digos agli ultras

Nei covi c'erano coltelli, e poi ancora manganelli, mazze, bombolette di gas urticante, ma anche razzi e bombe carta, oltre a giubbotti e altri indumenti neri utilizzati per il travisamento. Eccolo l'arsenale sequestrato dalla Digos nel blitz di questa mattina, giovedì 9 gennaio, che ha portato a 23 denunce e 73 Daspo per gli scontri tra ultras della Juve e quelli del Toro avvenuti l'8 novembre alla vigilia del derby di andata in piazza Gran Madre. Materiale che gli agenti non hanno escluso potesse essere adoperato in vista del derby di sabato alle 18 che si giocherà all'Olimpico Grande Torino.

Gli ultras denunciati sono accusati di rissa, travisamento e porto abusivo di oggetti atti a offendere. Il materiale sequestrato si trovava nelle abitazioni degli indagati, ma anche nelle sedi dei Drughi e di Primo Novembre 1897. Nella prima, un bar di Moncalieri, è stato ritrovato un vero e proprio arsenale composto da decine e decine di bombe carta. Al vaglio degli inquirenti la posizione del titolare del locale, mentre tra i denunciati c'è anche un noto "lanciacori" della Curva Sud della Juve. Nelle prossime ore gli inquirenti non escludono che vengano posti i sigilli nei due locali.

«L'operazione è importante non solo a livello repressivo ma anche preventivo, perché è avvenuta due giorni prima del derby, dunque tutto il materiale sequestrato è ormai nelle mani delle forze dell'ordine e quindi sarà di monito per una migliore gestione dell'evento sportivo», ha affermato il dirigente della Digos di Torino, Carlo Ambra.

«Tra i denuncianti ci sono sia giovani che vecchi ultras, ma soprattutto dei diffidati a cui era già precluso il contesto sportivo», ha aggiunto Ambra. Gli ultras della Juve e del Toro, un centinaio circa, si erano dati un preciso appuntamento per scontrarsi vicino alla Gran Madre.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.