l'editoriale
Cerca
Economia & Occupazione
11 Gennaio 2025 - 12:50
Il mercato del lavoro frena bruscamente, in questo inizio di 2025. E tra le professioni che non si trovano spiccano i medici: il Piemonte ne cerca 360, ma ne ha trovati solo 40, finora.
È il dato che emerge dal periodico report di Unioncamere basato sul sistema Excelsior, in collaborazione con il ministero del Lavoro. A gennaio 2025, sono circa 34.630 i contratti programmati dalle imprese piemontesi, valore che sale a 89.040 se si considera l’intero trimestre gennaio-marzo 2025. Ma, come detto, è un dato in forte calo.
Da Unioncamere, infatti, precisano che "il trend appare negativo sia a livello mensile (-3.970 entrate rispetto a gennaio 2024, per una variazione tendenziale del -10,3%), sia su base trimestrale (-6.900 assunzioni rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente). Anche livello complessivo nazionale si registra un calo della domanda di lavoro, sebbene di minore intensità. La flessione si attesta al 2,1% a gennaio 2025 rispetto a gennaio 2024 e allo 0,2% a livello trimestrale rispetto a gennaio-marzo 2024".
Nella ormai consueta difficoltà di reperimento di professionisti e lavoratori quali meccanici, tecnici specializzati, in questo mese di gennaio compare la categoria dei medici (parliamo del settore privato, in questo caso): "Risulta di difficile reperimento sul mercato del lavoro piemontese ben l’89,2% dei circa 360 medici che le imprese intendono assumere" spiegano da Unioncamere, precisando che comunque rischiano di rimanere scoperte oltre 7 posizioni su 10 per i profili di operai specializzati addetti alle rifiniture delle costruzioni (75,6%), conduttori macchine movimento terra, sollevamento e maneggio materiali (72,1%) e operai specializzati addetti alle costruzioni e mantenimento di strutture edili (71,0%). Difficoltà anche per i tecnici della salute (68,1%).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..