Cerca

circoscrizione 5

A Torino 11 incontri per insegnare agli anziani a difendersi dalle truffe

«Un progetto che nasce dall’esigenza di proteggere i nostri anziani, che troppo spesso diventano vittime di raggiri»

truffe anziani

Truffe ad anziani (foto d'archivio)

Una serie di incontri per insegnare agli anziani a difendersi dalle truffe.

È il progetto della Circoscrizione 5 di Torino, voluto dal vicepresidente Antonio Cuzzilla in collaborazione con il coordinatore Subbiani e il presidente. Il progetto si svolgerà in 11 centri d’incontro del territorio. Si tratta di una serie di appuntamenti informativi durante i quali esperti della polizia municipale e della polizia forniranno consigli utili su come riconoscere e prevenire le truffe, sempre più sofisticate e diffuse. L’obiettivo del progetto è sensibilizzare i cittadini più vulnerabili rispetto ai nuovi metodi utilizzati dai truffatori, offrendo strumenti concreti per evitare situazioni di rischio. Durante gli incontri, verranno illustrate le principali modalità di truffa, telefoniche, online e porta a porta, a volte compiute con l’utilizzo dell’intelligenza artificiale e fornite indicazioni pratiche per reagire in maniera sicura.

«Questo progetto nasce dall’esigenza di proteggere i nostri anziani, che troppo spesso diventano vittime di raggiri - spiega Antonio Cuzzilla - Vogliamo fare rete, informare e prevenire. È fondamentale che la comunità resti unita nel contrastare questi fenomeni».

Gli incontri si svolgeranno nei centri d’incontro della Circoscrizione 5, dalle 16.30 alle 18 a partire dal 27 gennaio, tutti i lunedì.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.