Cerca

IL CASO

Ferrante Aporti:
al minorile di Torino
«Non ci sono letti»
E i ragazzi così dormono a terra

Dentro sono 53 i detenuti, mentre i posti sono 46

Ferrante Aporti:al minorile di Torino«Non ci sono letti»E i ragazzi così dormono a terra

Da alcuni giorni, la situazione all'interno del carcere minorile Ferrante Aporti di Torino è diventata insostenibile per i detenuti. Sei giovani reclusi, infatti, sono costretti a dormire con il materasso per terra, due su brandine da spiaggia e quattro direttamente sul pavimento. A denunciare la gravità della situazione è stato il segretario generale dell’Osapp (Organizzazione sindacale autonoma polizia penitenziaria) Leo Beneduci. Il carcere minorile Ferrante Aporti ospita attualmente 53 detenuti, contro una capienza complessiva di 46 posti letto, un dato che evidenzia il problema del sovraffollamento che sta mettendo a dura prova sia i detenuti che il personale di polizia penitenziaria. Secondo Beneduci, leader di Osapp, questa situazione sta causando notevoli disagi al personale, già oberato dalle difficoltà operative in un contesto così precario «Il carcere minorile Ferrante Aporti di Torino non brilla. È uno dei peggiori istituti minorili d'Italia. L'amministrazione centrale sembra aver dimenticato quanto accaduto l'1 agosto 2024, quando si verificò una violenta rivolta con ingenti danni. In quella circostanza, solo quattro agenti furono scelti come capri espiatori, nonostante avessero impedito una possibile evasione di massa. Invece di essere premiati, sono stati sottoposti a procedimento disciplinare», afferma il segretario generale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.