l'editoriale
Cerca
Viabilità
17 Gennaio 2025 - 11:45
La Motorizzazione Civile di Torino
Dopo il successo della 74 “extended”, che da giugno 2023 si prolunga fino alla sede del mercato all'ingrosso di strada del Portone e copre anche le fasce prima scoperte (dalle 9 alle 12) portando gli operatori del Caat al lavoro, ora la stessa proposta arriva dalla Motorizzazione, per cui l’ipotesi è il collegamento con le linee 34 e 102 (la navetta interna al cimitero).
Linee Tpl attuali nei pressi della Motorizzazione di Torino - Fonte Gtt
Ma i problemi non mancano. Oggi, sia la 34 che la 102 hanno fermate a 600 metri da via Bertani 41 che, però, è via privata e a senso unico. L’eventuale predisposizione di una fermata per la Motorizzazione - che Gtt stima ammontare a 20mila euro - sarebbe in carico all’Ente e dovrebbe prevedere uno svincolo per permettere l’uscita del bus. «Di contro un’ulteriore estensione del 74 creerebbe difficoltà», ha spiegato Gtt in Comune. Così, la soluzione resta il prolungamento delle linee 34 e 102 di 900 metri, portando gli utenti alle fermata 347 per fare interscambio con le linee 5-5/-34 e in prossimità della fermata 348 per fare interscambio con la linea 74.
Linea 102: proposta di deviazione per la motorizzazione e focus interscambio - Fonte Gtt
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..