Cerca

Viabilità

Linea 74 “extended” per il Caat, ora c'è la novità per chi va alla Motorizzazione

Ecco la soluzione di trasporto proposta dal Gtt per migliorare l'accessibilità alla Motorizzazione

La Motorizzazione Civile di Torino

La Motorizzazione Civile di Torino

Dopo il successo della 74 “extended”, che da giugno 2023 si prolunga fino alla sede del mercato all'ingrosso di strada del Portone e copre anche le fasce prima scoperte (dalle 9 alle 12) portando gli operatori del Caat al lavoro, ora la stessa proposta arriva dalla Motorizzazione, per cui l’ipotesi è il collegamento con le linee 34 e 102 (la navetta interna al cimitero). 

Linee Tpl attuali nei pressi della Motorizzazione di Torino - Fonte Gtt

Ma i problemi non mancano. Oggi, sia la 34 che la 102 hanno fermate a 600 metri da via Bertani 41 che, però, è via privata e a senso unico. L’eventuale predisposizione di una fermata per la Motorizzazione - che Gtt stima ammontare a 20mila euro - sarebbe in carico all’Ente e dovrebbe prevedere uno svincolo per permettere l’uscita del bus. «Di contro un’ulteriore estensione del 74 creerebbe difficoltà», ha spiegato Gtt in Comune. Così, la soluzione resta il prolungamento delle linee 34 e 102 di 900 metri, portando gli utenti alle fermata 347 per fare interscambio con le linee 5-5/-34 e in prossimità della fermata 348 per fare interscambio con la linea 74.

Linea 102: proposta di deviazione per la motorizzazione e focus interscambio - Fonte Gtt

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.