Cerca

la rabbia social

Lo sfogo di Montaruli: «Fake news sessiste contro di me». E la sinistra tace...

Ecco cosa è successo alla deputata torinese di Fratelli d'Italia. Che ha ricevuto solidarietà, ma non da tutti

Augusta Montaruli, deputata torinese di Fratelli d'Italia

Augusta Montaruli, deputata torinese di Fratelli d'Italia

Non è lei quella finita nei guai per avere comprato vibratori con i soldi della Regione, ma è lei la vittima di «fake news e cattiveria». Augusta Montaruli, deputata torinese di Fratelli d’Italia, dai suoi profili social racconta di essere vittima di una campagna diffamatoria contro cui non intende però dichiarare la resa. «Ho appena provveduto a sporgere querela verso chi sta diffondendo ancora una volta in queste ore notizie false nei miei confronti. Tale cattiveria - afferma Montaruli - sta generando in me un fortissimo turbamento modificando e limitando la mia vita pubblica e privata. Per questo non intendo smettere di difendermi. E non auguro a nessuno quanto sto subendo ingiustamente. Come non mi sono mai sottratta dalle mie responsabilità - conclude - non intendo neanche fare un passo indietro in quella che è la mia battaglia».

Augusta Montaruli ha ricevuto messaggi di solidarietà da diverse forze politiche. «Piena e convinta solidarietà alla deputata e amica Augusta Montaruli, vittima di ignobili attacchi sessisti e gravemente diffamatori. E’ inaccettabile quanto le sta accadendo e mi auguro che la condanna sia unanime. A lei un abbraccio forte e affettuoso», dichiara il presidente del Senato, Ignazio La Russa. «Quella contro Augusta Montaruli è una spregevole campagna di fake news a sfondo sessista. La sensazione, sperando di essere prontamente smentita, è che certa politica sposi un femminismo selettivo, sempre molto restio a manifestarsi quando la vittima è una donna di destra», afferma Paola Ambrogio, senatrice di Fratelli d'Italia. «Se sei di Fratelli d'Italia non c'è un giorno di pace. Attacchi alle sedi, campagne diffamatorie e sessiste. E’ ora di finirla con questo clima di odio», così la ministra del Turismo, Daniela Santanché. Solidarietà anche da Forza Italia: «Ancora una volta siamo costretti a registrare una forma di violenza vile che usa il web per diffondere falsità e screditare una donna e il suo impegno politico nelle istituzioni», dichiara la senatrice Daniela Ternullo. E arrivano messaggi anche da parte del Movimento Cinque Stelle. Dichiara infatti la grillina Barbara Floridia, presidente della commissione di vigilanza Rai: «Esprimo piena solidarietà nei confronti della collega Augusta Montaruli, di fronte agli attacchi sessisti, inaccettabili e beceri, che ha ricevuto. Ogni forma di violenza verbale o discriminazione è intollerabile, soprattutto quando colpisce le persone per il loro genere». A stupire, semmai, è il silenzio della sinistra, visto che dopo quanto pubblicato sui social dalla Montaruli non sono arrivate, finora, messaggi di solidarietà da parte degli esponenti politici (donne comprese) del Centrosinistra, a livello locale o nazionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.