l'editoriale
Cerca
il processo
21 Gennaio 2025 - 12:10
La chiesa dov'è stata trovata Auriane e, a destra, Sohaib Teima
La procura di Aosta ha chiesto il giudizio immediato per Sohaib Teima, il ventunenne di Fermo, attualmente nel carcere delle Vallette di Torino, gravemente indiziato di aver ucciso con un'arma da taglio alla fine del marzo scorso la sua compagna, Auriane Nathalie Laisne, di Lione, un anno più grande di lui, all'interno di una chiesetta diroccata a La Salle, in Valle d'Aosta. Il giovane, arrestato in Francia e estradato in Italia il 18 novembre scorso, ha sempre respinto tutte le accuse: «Sono innocente, non l'ho uccisa io», ha detto ai suoi legali. Il ventunenne è indagato per omicidio aggravato dalla premeditazione e dal fatto che era legato sentimentalmente alla vittima, e per occultamento di cadavere, aggravato dal fatto che con questo gesto, secondo la procura di Aosta, mirava a garantirsi l'impunità.
La sua compagna era stata ritrovata in una chiesetta abbandonata di frazione Equilivaz, sopra La Salle, in Valle d’Aosta. Il presunto killer è stato estradato dalla Francia e si trova ora nel carcere Lorusso e Cutugno. L'estradizione di Sohaib Teima è stata autorizzata il 2 maggio dalla Chambre d'instruction della Corte d'appello di Grenoble. Per poterla eseguire si è dovuto attendere però l'iter del procedimento penale francese, per maltrattamenti ai danni della stessa Auriane: il 13 novembre, in secondo grado, è stata confermata la condanna di Sohaib Teima a sei mesi di reclusione. Pena che in Francia il ragazzo accusato dell’omicidio ha già scontato sotto forma di custodia cautelare in carcere. Sohaib Teima, difeso dagli avvocati Lucia Lupi e Igor Giostra, ha però sempre respinto le accuse. Teima aveva infatti un’accusa per atti di violenza domestica proprio nei confronti della 22enne poi trovata morta. Pochi giorni prima del delitto, era stato fermato al traforo del Monte Bianco per un controllo di routine. In quell’occasione, era in compagnia della vittima. Per la procura di Aosta, l’omicidio è stato determinato da motivi di possesso e di annullamento della volontà della vittima. Nessun raptus, gelosia o passione, ma un assassinio tipico di una manifestazione di potere nei confronti della ragazza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..