l'editoriale
Cerca
NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO
21 Gennaio 2025 - 14:24
Luca Beatrice, critico d'arte
Sono ore di apprensione: Luca Beatrice, 63 anni, è ricoverato alle Molinette in fin di vita.
Il noto critico d'arte e figura di spicco nel panorama culturale italiano, si trova in ospedale in seguito ad un infarto che lo ha colpito nei giorni scorsi. Le sue condizioni sono definite estremamente delicate, sembra che il critico sia attualmente intubato.
Un vero e proprio ambasciatore della cultura italiana. La sua carriera è costellata di successi e riconoscimenti, avendo curato mostre d'arte di rilevanza internazionale in tutta Europa. La sua passione per l'arte è sempre stata accompagnata da un forte legame con la città di Torino, dove ha contribuito a promuovere l'arte contemporanea attraverso il suo lavoro al Circolo dei Lettori e alla GAM. La sua influenza si estende ben oltre i confini nazionali, rendendolo una figura di spicco nel panorama artistico europeo.
AGGIORNAMENTO
Il fratello comunica sui social la scomparsa del critico Luca Beatrice.
Oltre alla sua carriera nel mondo dell'arte, Luca Beatrice è noto per la sua passione per il calcio, in particolare per la Juventus. Questo aspetto della sua vita lo ha reso una figura ancora più amata e rispettata, non solo per il suo contributo alla cultura, ma anche per il suo spirito sportivo e la sua capacità di unire mondi apparentemente distanti. La sua dedizione alla squadra bianconera è stata spesso motivo di aneddoti e racconti che hanno arricchito il suo profilo pubblico, rendendolo un personaggio poliedrico e affascinante.
+++NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO+++
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..