Cerca

IL FATTO

Giorno della Memoria, il messaggio della premier Meloni

"80 anni fa l'orrore dello Shoah si è mostrato al mondo in tutta la sua terrificante forza"

Giorno della Memoria, il messaggio della premier Meloni: "Orrore nazista"

GIORGIA MELONI

"80 anni fa l'orrore dello Shoah si è mostrato al mondo in tutta la sua terrificante forza", così inizia l'intervento della premier Giorgia Meloni in occasione del Giorno della Memoria, celebrato oggi 27 gennaio. Una data che segna non solo la liberazione di Auschwitz, ma anche un momento fondamentale nella memoria storica collettiva, per non dimenticare una delle tragedie più atroci del Novecento.

Il 27 gennaio 1945, infatti, i cancelli di Auschwitz vennero abbattuti, e con essi crollò anche il muro che impediva di vedere chiaramente la brutalità del piano nazista di persecuzione e sterminio del popolo ebraico. "Uomini, donne, bambini e anziani strappati dalle loro case, costretti a lasciare tutto, portati nei campi di sterminio e uccisi solo perché di religione ebraica", ha continuato Meloni nel suo messaggio. "La premeditata ferocia rende la Shoah una tragedia senza pari nella storia. La responsabilità non ricade solo sul regime nazista, ma anche sul fascismo italiano, che trovò la sua complicità nelle leggi razziali e nel coinvolgimento nei rastrellamenti e nelle deportazioni" conclude Meloni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.