Cerca

Info Utili

Gtt incrocia di nuovo le braccia: trasporti fermi (o quasi), preparati a una giornata di disagi

Solo alcune corse garantite, il resto è un'incognita

Gtt incrocia di nuovo le braccia:  trasporti fermi (o quasi), preparati a una domenica di disagi

A Torino, il trasporto pubblico locale si fermerà per 24 ore a causa dello sciopero indetto dai dipendenti della Gtt, appartenenti al sindacato Fast-Confsal. La protesta avrà un impatto su diverse linee di autobus, tram e metropolitana, ma, come da prassi, il servizio sarà comunque garantito in alcune fasce orarie, pur con limitazioni che potrebbero causare disagi.

I mezzi pubblici, infatti, saranno operativi solo dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 12:00 alle 15:00. Per i servizi extraurbani, come la linea 3971 che collega Ciriè a Ceres, i bus circoleranno dalle prime corse fino alle 8:00, per poi riprendere dalle 14:30 alle 17:30. Le corse già partite prima della fine di queste fasce di garanzia verranno completate, ma i passeggeri potrebbero incorrere in cancellazioni o ritardi.

Lo sciopero, che si terrà domenica 2 febbraio 2025, è stato proclamato per ottenere condizioni di lavoro più giuste per i dipendenti Gtt. Tra le principali richieste ci sono il rispetto delle normative sui turni, il miglioramento delle condizioni di riposo e ferie, la flessibilità per esigenze personali e l’assunzione di personale aggiuntivo per far fronte alle carenze. Inoltre, il sindacato chiede di porre fine alla continua pressione per straordinari e di un migliore inquadramento economico per i lavoratori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.