l'editoriale
Cerca
Info Utili
27 Gennaio 2025 - 15:01
A Torino, il trasporto pubblico locale si fermerà per 24 ore a causa dello sciopero indetto dai dipendenti della Gtt, appartenenti al sindacato Fast-Confsal. La protesta avrà un impatto su diverse linee di autobus, tram e metropolitana, ma, come da prassi, il servizio sarà comunque garantito in alcune fasce orarie, pur con limitazioni che potrebbero causare disagi.
I mezzi pubblici, infatti, saranno operativi solo dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 12:00 alle 15:00. Per i servizi extraurbani, come la linea 3971 che collega Ciriè a Ceres, i bus circoleranno dalle prime corse fino alle 8:00, per poi riprendere dalle 14:30 alle 17:30. Le corse già partite prima della fine di queste fasce di garanzia verranno completate, ma i passeggeri potrebbero incorrere in cancellazioni o ritardi.
Lo sciopero, che si terrà domenica 2 febbraio 2025, è stato proclamato per ottenere condizioni di lavoro più giuste per i dipendenti Gtt. Tra le principali richieste ci sono il rispetto delle normative sui turni, il miglioramento delle condizioni di riposo e ferie, la flessibilità per esigenze personali e l’assunzione di personale aggiuntivo per far fronte alle carenze. Inoltre, il sindacato chiede di porre fine alla continua pressione per straordinari e di un migliore inquadramento economico per i lavoratori.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..