Cerca

Automotive

Stellantis... cambia e fa da sola gli eDct. Ecco perché è una buona notizia (anche) per Mirafiori

Rilevate le quote della Punch Powetrain. L'impianto di Torino impiega 830 lavoratori

Stellantis... cambia e fa da sola gli eDct. Ecco perché è una buona notizia (anche) per Mirafiori

Stellantis cambia e fa tutto da sé. Il Gruppo ha infatti sciolto la joint venture con la belga Punch Powertrain per i cambi elettrici, rilevando tutte le quote. Un atto, effettivo dal 1° febbraio, che fa parte di una strategia di aumento della produzione (e risorse) in due stabilimenti, tra cui Mirafiori.

L'annuncio arriva direttamente dal Gruppo. La joint venture era finalizzata alla produzione dei sistemi di trasmissione di nuova generazione per i veicoli elettrificati: produzione portata avanti in Francia, a Metz, e in Italia, a Mirafiori. Si tratta, per quest'ultimo, dell'impianto del tanto contestato "selfie" di sindaco e presidente della Regione con l'allora ceo Carlos Tavares. Una inaugurazione che rilanciava una parte quasi in disuso dello stabilimento.

Ora il reparto dei cambi ibridi Edct impiega circa 830 persone di cui 780 "in prestito" da altri reparti in cassa integrazione, come le Carrozzerie. La produzione è di circa 300.000 pezzi annui che, nelle previsioni, dovrebbero arrivare a 500.000, anche in virtù dell'incremento di produzione di veicoli ibridi su cui sta puntando il Gruppo. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.