l'editoriale
Cerca
Automotive
29 Gennaio 2025 - 09:40
Stellantis cambia e fa tutto da sé. Il Gruppo ha infatti sciolto la joint venture con la belga Punch Powertrain per i cambi elettrici, rilevando tutte le quote. Un atto, effettivo dal 1° febbraio, che fa parte di una strategia di aumento della produzione (e risorse) in due stabilimenti, tra cui Mirafiori.
L'annuncio arriva direttamente dal Gruppo. La joint venture era finalizzata alla produzione dei sistemi di trasmissione di nuova generazione per i veicoli elettrificati: produzione portata avanti in Francia, a Metz, e in Italia, a Mirafiori. Si tratta, per quest'ultimo, dell'impianto del tanto contestato "selfie" di sindaco e presidente della Regione con l'allora ceo Carlos Tavares. Una inaugurazione che rilanciava una parte quasi in disuso dello stabilimento.
Ora il reparto dei cambi ibridi Edct impiega circa 830 persone di cui 780 "in prestito" da altri reparti in cassa integrazione, come le Carrozzerie. La produzione è di circa 300.000 pezzi annui che, nelle previsioni, dovrebbero arrivare a 500.000, anche in virtù dell'incremento di produzione di veicoli ibridi su cui sta puntando il Gruppo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..