l'editoriale
Cerca
LA NOTIZIA
29 Gennaio 2025 - 16:30
Strisce blu, la beffa delle “nuove” multe. Ora si paga anche la sosta di un giorno
A partire dallo scorso martedì, chi parcheggerà senza aver pagato correttamente il parcheggio sulle strisce blu dovrà fare attenzione a una novità importante. Le sanzioni per il mancato pagamento della sosta sono infatti aumentate, a seguito delle modifiche al codice della strada approvate dal ministro Matteo Salvini. Non si tratta di un errore, ma di un adeguamento che ha introdotto nuove regole per il calcolo delle multe. Una multa più salata: sanzione e tariffa della sosta. La principale novità riguarda l’obbligo per il cittadino di pagare non solo la multa, ma anche l’intero importo per il periodo di sosta. Per fare un esempio pratico: se la multa è di 42 euro, come ad esempio nel caso mostrato nella fotografia, il pagamento complessivo sale a 61,55 euro, di cui 42 euro per la sanzione e 19,55 euro per il pagamento della tariffa dell’intero periodo di sosta. Tuttavia, chi paga entro 20 giorni dalla data di emissione della multa potrà usufruire di uno sconto del 30%. Un’altra novità riguarda la famosa regola dei “15 minuti di tolleranza”, che non vale più. Adesso, se la multa è stata emessa per il superamento del tempo già pagato, il conducente dovrà comunque saldare l’intera tariffa per la giornata di sosta, senza possibilità di ridurre l’importo in base al tempo di ritardo.
In pratica, se parcheggiate in una zona dove la tariffa è di 1,20 euro l’ora e pagate per un’ora, ma non tornate in tempo, si creano tre possibili scenari:
Se arrivate all’auto entro il 10% del tempo che avete pagato (ovvero 6 minuti), non riceverete alcuna sanzione.
Se arrivate tra il 10% e il 50% del tempo che avete pagato (cioè tra 7 e 30 minuti di ritardo), la multa sarà ridotta a 21 euro, ma dovrete comunque pagare la tariffa dell’intera giornata.
Se il ritardo supera il 50% del tempo pagato (oltre il 31esimo minuto), la multa sarà quella piena di 42 euro, più la tariffa per l’intera giornata.
Ma non è l’unica novità in materia di parcheggi e nuovo codice della Strada: sono aumentate anche le sanzioni previste per le violazioni relative alla sosta negli spazi riservati alla fermata o alla sosta dei veicoli per persone invalide, nonché in corrispondenza degli scivoli o dei raccordi tra i marciapiedi, rampe o corridoi di transito e la carreggiata utilizzati dagli stessi veicoli. per le violazioni da parte di ciclomotori e motoveicoli, le sanzioni vanno da 165 a 660 euro;per le violazioni da parte dei restanti veicoli (tra cui le automobili), le sanzioni vanno da 330 a 990 euro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..