Cerca

Prossimi eventi a Torino

Birkin Tree: il celebre gruppo di musica folk irlandese ritorna a Torino l'8 febbraio

L'evento al FolkClub vedrà anche un ospite speciale

Birkin Tree: il celebre gruppo di musica folk irlandese ritorna a Torino l'8 febbraio

Sabato 8 febbraio, il FolkClub di Torino avrà l'onore di ospitare nuovamente i Birkin Tree, la band di folk irlandese più celebrata in Italia, per una serata che promette di essere un viaggio sonoro senza pari.

I Birkin Tree non sono nuovi al pubblico torinese. Con alle spalle migliaia di concerti in tutta Europa e centinaia di passaggi radiofonici a livello globale, la band torna per la 13esima volta sul palco del FolkClub. Questo appuntamento, fissato per le 21.30, rappresenta un'occasione imperdibile per gli amanti del folk irlandese e per chiunque desideri immergersi in un'atmosfera unica, fatta di melodie antiche e ritmi coinvolgenti.

La band è composta da musicisti di altissimo livello: Fabio Rinaudo, maestro delle uilleann pipes e dei whistles, Laura Torterolo, che incanta con la sua voce e la chitarra, Michel Balatti, virtuoso del flauto traverso irlandese, Luca Rapazzini, che fa vibrare le corde del violino, e lo scozzese Tom Stearn, polistrumentista che arricchisce il sound con voce, chitarra, bouzouki, mandola e banjo. Questa formazione, già di per sé straordinaria, sarà ulteriormente impreziosita dalla presenza di Aoife Ní Bhriain, violinista irlandese di fama internazionale.



Aoife Ní Bhriain non è solo una violinista di talento, ma una vera e propria icona del violino tradizionale irlandese. Vincitrice del prestigioso Bonn Óir Seán Uí Riada nel 2010 e insignita ben sette volte del premio "All Ireland", Aoife è considerata una delle più importanti suonatrici di violino tradizionale d'Irlanda. La sua presenza sul palco del FolkClub promette di aggiungere una dimensione ancora più profonda e autentica alla performance dei Birkin Tree.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.