l'editoriale
Cerca
MiTo Design Connections
04 Febbraio 2025 - 17:00
Nasce MiTo Design Connections, una nuova iniziativa che si propone di rivoluzionare la Milano Design Week, rendendola un'esperienza ancora più densa e immersiva. Questo progetto si distingue grazie alla collaborazione sinergica tra le città di Torino e Milano. Ma cosa conferisce a questa proposta il suo carattere unico?
MiTo Design Connections è molto più di un semplice accordo logistico. È un vero e proprio ponte tra Torino e Milano, che mira a stimolare le relazioni tra imprese e a offrire servizi di accoglienza e ospitalità per gli espositori e i visitatori del Salone del Mobile Milano e del Fuorisalone.it. L'iniziativa, nata su impulso dell'Unione Industriali Torino e della Camera di Commercio di Torino, offre la possibilità di soggiornare nel capoluogo subalpino dal 4 al 20 aprile 2025, scoprendo le sue eccellenze artistiche, culturali e gastronomiche.
Grazie a un efficiente servizio ferroviario che collega la stazione di Porta Susa a Rho Fiera in circa 40 minuti, MiTo Design Connections propone una gestione personalizzata dei trasferimenti, con l'opzione di noleggiare carrozze o interi convogli per operazioni di branding e hospitality. Questo non solo facilita la logistica, ma trasforma il viaggio stesso in un'opportunità di networking e promozione.
La piattaforma web dedicata, realizzata da YEG! Your Event Group, è il cuore pulsante dell'iniziativa. Qui, espositori e visitatori possono trovare le migliori offerte alberghiere a Torino, scoprire location per eventi aziendali e organizzare i propri spostamenti tra le due città. L'obiettivo è attrarre operatori nazionali e internazionali, offrendo loro la possibilità di vivere un'esperienza unica all'ombra della Mole Antonelliana.
Ideato dalle architette torinesi Laura Bongiovanni ed Elena Ferrero, MiTo Design Connections è un format aperto al contributo di enti e aziende. Con il supporto del Salone del Mobile.Milano, Fuorisalone.it, il Gruppo Turismo e Cultura dell'Unione Industriali Torino, Assohotel e Federalberghi Torino, e con il patrocinio della Regione Piemonte e del Politecnico di Torino, il progetto invita a proporre contenuti ed eventi che valorizzino la tradizione cittadina nel campo del design.
Per maggiori informazioni, clicca qui: https://www.breradesigndistrict.it/en/mito-design-connection/
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..