l'editoriale
Cerca
IL FATTO
04 Febbraio 2025 - 19:10
Radiologo usa la Tac dell'ospedale per salvare la vita alla sua gatta: indagato
È sotto indagine un medico dell'ospedale Parini di Aosta per aver utilizzato attrezzature sanitarie pubbliche per salvare la propria gatta, precipitata da un tetto. Gianluca Fanelli, radiologo interventista e responsabile della struttura di Radiologia e neuroradiologia dell’ospedale, è accusato di aver impiegato una TAC e altre risorse pubbliche non destinate a trattamenti veterinari. La vicenda risale al 27 gennaio scorso, quando la gatta Athena, uno degli animali domestici del medico, è precipitata dal tetto di un condominio di sei piani. Gravemente ferita, con fratture interne e un sospetto pneumotorace, l’animale ha rischiato la vita. Fanelli, conoscendo la gravità della situazione e la necessità di un intervento immediato, ha deciso di correre nell'ospedale dove lavora per sottoporre la gatta a una Tac. Approfittando del fatto che le macchine diagnostiche non erano in uso per esami programmati, ha effettuato l'esame e successivamente un drenaggio, consentendo all’animale di riprendere a respirare e di iniziare il suo recupero.
L'Usl della Valle d'Aosta ha avviato un'indagine interna, definendo la vicenda come una "violazione evidente" delle normative. In una nota, l'azienda sanitaria ha comunicato che gli atti sono stati trasmessi alla Commissione di disciplina, la quale dovrà decidere eventuali provvedimenti disciplinari. L’obiettivo, secondo l'Usl, è garantire il corretto utilizzo delle risorse pubbliche. Fanelli, dal canto suo, ha risposto con una lettera di scuse, spiegando che la decisione di intervenire è stata dettata dalla sua esperienza professionale e dalla volontà di non lasciar morire il suo animale. "Se non avessi fatto tutto ciò che potevo, non me lo sarei mai perdonato", ha scritto il medico, spiegando anche che la sua gatta è uno degli animali che ha salvato in passato, tutti trovati per strada in condizioni di abbandono.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..