Cerca

LA STORIA

Jennifer ha lottato e vinto contro il Papilloma virus e un nodulo: oggi è mamma e attivista

"Alle donne dico, fate prevenzione: screening e esami. Anche in giovane età"

Jennifer ha lottato e vinto contro il Papilloma virus e un nodulo: oggi è mamma e attivista

Jennifer ha lottato e vinto contro il Papilloma virus e un nodulo: oggi è mamma e attivista

«Dico alle donne di fare prevenzione contro i tumori, di fare gli esami e partecipare agli screening anche prima dell'età consigliata. Anche quando si hanno vent'anni può essere prezioso e io ne sono la dimostrazione». Jennifer Cranco, 37 anni, consigliera comunale a Vinovo e delegata alle Pari Opportunità, che con il suo impegno porta avanti un messaggio importante sulla salute femminile. Con la piccola Sole in braccio, una bimba di 8 mesi dagli occhioni blu, Jennifer rappresenta la prova che la prevenzione può davvero salvare la vita e offrire nuove opportunità, anche quando le probabilità sembrano sfavorevoli.

Jennifer è stata una delle partecipanti al convegno sulla prevenzione e la lotta ai tumori femminili, organizzato nella sala Trasparenza del Grattacielo della Regione Piemonte. Seduta in prima fila, ascoltava attentamente e condivideva il suo percorso di vita, che l’ha portata ad essere non solo attivista dell’associazione Andos, ma anche testimone diretta dell'importanza della prevenzione. La sua storia inizia nel 2012, quando, a soli 24 anni, scopre un nodulo al seno durante l'allattamento della sua prima figlia. Decise di farsi controllare, e i medici confermarono che si trattava di un nodulo che poteva essere rimosso in modo poco invasivo. Questo episodio ha segnato l'inizio del suo impegno: «Ho deciso di entrare a far parte di Andos, come volontaria, e di dare voce a quello che bisogna fare in termini di prevenzione, anche tra le giovani», racconta Jennifer. Tra le tematiche promosse dall'associazione c'è anche la sensibilizzazione sul vaccino contro il Papilloma virus. Ma la sua battaglia non si fermò al nodulo.

A causa di alcuni sintomi, i medici le consigliarono di fare un pap test, che risultò positivo all'Hpv (Papilloma virus). Questo portò a un intervento chirurgico, poiché il risultato era maligno. «Da quel momento pensavo di non poter avere più gravidanze», ammette. Tuttavia, la vita le riservava una sorpresa: «A distanza di un anno, non ho avuto una, ma ben due gravidanze. E nel giro di due anni sono nati Lorenzo e Sole», racconta emozionata. Oggi, oltre a essere madre e attivista, Jennifer è anche consigliera comunale, un ruolo che le permette di portare avanti le istanze legate alla salute e alla prevenzione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.