l'editoriale
Cerca
Automotive
05 Febbraio 2025 - 11:40
Sabelt "tradisce" Stellantis e si allea con gli arabi. Una partnership da 145 milioni per la produzione di sedili per supercar che avverrà a Moncalieri. L'annuncio è arrivato oggi, 5 febbraio, da Ceer, il primo brand di veicoli elettrici e produttore di apparecchiature originali (Oem) dell'Arabia Saudita, e la stessa Sabelt.
Sabelt, della famiglia Marsiaj dal 1972 con Giorgio che è stato presidente dell'Unione Industriali di Torino, è un nome di eccellenza nella produzione di cinture di sicurezza e sedili, anche per veicoli ad alte prestazioni. Ed è un fornitore storico del Gruppo Fiat, ora Stellantis, con Ferrari e Maserati: ma anche di Alpine, Aston Martin e McLaren.
Adesso Sabelt progetterà, svilupperà e produrrà i sedili sportivi innovativi per i modelli di punta della berlina elettrica e del suv della Ceer. Una partnership da 543 milioni di Sar, ossia 145 milioni di dollari, che assicurerà una lunga serie produttiva nello stabilimento di Moncalieri. In particolare svilupperà un sedile ad alte prestazioni su misura, garantendo la massima protezione, un comfort ergonomico superiore e un’efficienza ottimale anche in condizioni estreme. Progettati per combinare sicurezza, comfort ed estetica avanzata, i sedili saranno dotati di un sistema di cinture integrato (Abts) all’interno di una struttura metallica e di un punto H eccezionalmente basso, rendendoli ideali per auto sportive.
«Questa collaborazione rafforza il nostro impegno nel fornire veicoli che uniscono artigianalità di altissima qualità, design, tecnologia all'avanguardia e prestazioni eccezionali. I nostri modelli di punta ridefiniranno il settore Ev e offriranno ai clienti un'esperienza unica, grazie a sedili simili a quelli utilizzati nelle auto sportive ad alte prestazioni» ha dichiarato Jim DeLuca, ceo di Ceer.
«Siamo orgogliosi di essere stati scelti da Ceer per lo sviluppo e la produzione di un sedile così innovativo, che rappresenta il nostro impegno per l’eccellenza ingegneristica e il design all’avanguardia. Questa collaborazione non solo conferma le nostre capacità, ma ci offre anche un'opportunità per contribuire attivamente al futuro dell’industria automobilistica con soluzioni su misura, ad alte prestazioni e sostenibili. Sabelt continua a evolversi, affermandosi come partner strategico globale per progetti ambiziosi e di alto valore» ha dichiarato Giorgio Marsiaj, Fondatore, Presidente e ceo di Sabelt.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..