Cerca

Violenza sulle Donne

Uomo a processo per presunte violenze sulla figlia minorenne della compagna

Il fratello testimonia in aula: "l'ho visto piegarsi su mia sorella"

Uomo a processo per presunte violenze sulla figlia minorenne della compagna

A Torino, mercoledì 5 febbraio, è iniziato il processo contro un uomo che, per anni, è stato considerato un punto di riferimento all'interno di una famiglia, ma che è ora al centro di un caso di violenze sessuali.

Era il 2021 quando la presunta vittima, ancora minorenne, iniziò a vivere un incubo che avrebbe segnato profondamente la sua giovane vita. L'uomo, che per lei rappresentava una figura di supporto e protezione, avrebbe violato la sua intimità nella camera da letto e nel bagno di casa. "Mamma non era in casa, lui era piegato su mia sorella", ha testimoniato il fratello della ragazza, un giovane del 2006, che ha raccontato in aula i dettagli di quella sera fatidica, rispondendo alle domande della pubblico ministero Lea Lamonaca. 



La testimonianza del ragazzo, che condivideva la cameretta con la sorella, è stata un momento cruciale del processo. Ha descritto come l'uomo entrasse in bagno mentre la sorella si faceva la doccia, con la scusa di doversi radere, ma senza mai sentire il rumore del rasoio. Questi episodi, secondo l'accusa, sarebbero stati il contesto di ulteriori violenze. La madre, presente in aula e costituita parte civile con l'avvocata Silvia Lorenzino, ha interrotto la relazione con l'uomo, cercando giustizia per la figlia.

La presunta vittima convive oggi con incubi ricorrenti, insonnia, ansia e attacchi di panico, sintomi che la psicologa che la assiste ha collegato agli episodi di violenza subiti. La sua testimonianza in aula ha evidenziato il profondo impatto psicologico che questi eventi hanno avuto sulla giovane, un peso che continua a gravare sulla sua vita quotidiana.

L'uomo, dal canto suo, ha espresso la volontà di raccontare la sua versione dei fatti al giudice, cercando di dimostrare la propria innocenza. La prossima udienza, fissata per metà aprile, sarà un momento decisivo per il processo, in cui l'accusato avrà l'opportunità di difendersi dalle gravi accuse che pendono su di lui.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.