l'editoriale
Cerca
L'INCONTRO
08 Febbraio 2025 - 17:00
Quattro dei sei vincitori con il direttore Andrea Monticone
Sono Rinaldo, Giancarlo, Elisabetta, Giuliana, Emanuela e Maria: e sono i nostri vincitori del concorso VinciTorinoCronaca 2024. Per l'esattezza, i vincitori finali del nostro concorso del 2024. E sono stati i primi premiati nel 2025, e lasciatemelo sottolineare, i primi premiati dal nostro nuovo direttore, Andrea Monticone. Sono venuti in redazione per ritirare i premi e firmare le varie pratiche necessarie: il caso ha voluto che la stanza utilizzata solitamente per questi incontri fosse occupata a causa di una riunione (io non credevo ai concorsi prima di venire a lavorare qui, dove ogni mese praticamente arriva qualcuno che vince qualcosa) e quindi ci siamo adattati in una stanza al piano inferiore che non usiamo mai.
Mentre i nostri ospiti scendevano, la redazione ha portato una bottiglia e i pasticcini. Alla fine sembrava più una festa che un incontro pratico (ed è stato bellissimo così). Andrea (il direttore, ma in questa occasione meno formale lasciate che lo chiami con il suo nome) ha approfittato dell'occasione per conoscere da vicino i lettori. Lettori "fedeli", quelli che tutti i giorni comprano il nostro giornale - lo stesso per cui spesso fino a tarda sera siamo ancora in ballo, come si dice: cosa leggono, cosa non possono perdersi. Ad esempio Maria, una donna di 64 anni con uno spirito allegro e affabile, aspetta con ansia il numero del sabato per leggere la pagina che dedichiamo agli animali "e tutti gli altri giorni vado immediatamente tra gli articoli di cronaca cittadina, quelli che raccontano Torino che cambia: cantieri, idee, edifici. E' come avere una finestra sulla città!" ci raccontava. Giancarlo ci ha scoperti una decina di anni fa, prima leggeva una testata concorrente, poi la moglie - e non solo - gli hanno fatto vedere TorinoCronaca "e mi sono accorto che c'era mooolta più informazione sul territorio". Saggia (e bellissima, se mi è concesso dirlo) sua moglie: lo ha accompagnato a ritirare il premio. Giancarlo oggi è in pensione, ha 80 anni e tra una chiacchiera e l'altra racconta che per 54 anni ha avuto una macelleria nei dintorni di via Frejus: "Mi ricordo che a 15 anni mi fermai davanti alla vetrina di un macellaio. Mi batteva il cuore, ho capito in quel momento cosa volevo fare da grande".
A fianco a Giancarlo è seduta Giuliana, mamma e nonna. Con lei c'è suo figlio: Giuliana, 75 anni, è una campionessa a preparare crepes, a detta del figlio potrebbe partecipare a un campionato mondiale e vincerlo. Giuliana, so che ci leggi, come hai voluto precisare da 15 anni, se per caso te ne avanzassero un paio, l'indirizzo di redazione ce l'hai! E ancora, Rinaldo 74 anni: lui legge il giornale dal primo giorno. Ma del tipo che ricordava addirittura la data in cui è uscito. E tutti i giorni va dallo stesso edicolante "praticamente una relazione che dura più dei matrimoni di oggi" scherzava. Elisabetta ha 59 anni, così dice perchè nessuno le ha creduto, dato che nella sua semplicità ne dimostrava almeno 20 di meno. Con Elisabetta ne ho approfittato io, mi sono informata, speravo in qualche segreto di bellezza, una specie di pietra filosofale: altro che creme e infusi. Elisabetta lavora all'ospedale S.Anna e nel tempo libero gioca in una squadra di hockey sul prato. E il giornale lo legge online, perchè ha scoperto che ci sono più notizie rispetto la carta. Inoltre, non deve nemmeno incollare i bollini per partecipare in quanto con l'abbonamento web la partecipazione è automatica.
Infine, la storia che ha commosso tutti i presenti in stanza è quella di Emanuela, una donna di 54 anni, e niente può descrivere meglio delle sue stesse parole: "Io non leggevo il giornale. Vi seguo sui social, vi leggo da poco. La verità è che mio padre vi comprava tutte le mattine. Lui e mia madre si mettevano lì e ritagliavano il bollino, poi lo incollavano sulla scheda. Un rituale quotidiano. E poi spedivano la busta. Papà Edoardo è mancato a settembre. La busta vincitrice non è mia, è la sua. Quando mi è arrivata la telefonata della redazione, il cuore mi si è fermato. Come un segno, come un suo saluto. Del premio, onestamente, mi importa poco, il regalo più bello è stata questa emozione" ha concluso. Quante storie, tra i nostri lettori. E quanto è bello vederli di persona e poter interagire con loro. Cosa hanno vinto? Buoni spesa! Tra i 1000 e i 150 euro. Quanto hanno speso per partecipare? Zero. Basta incollare il bollino che si trova sul quotidiano. O abbonarsi online, e così facendo la partecipazione è automatica. Fatelo anche voi che leggete questo pezzo: è l'occasione per noi che scriviamo per voi di conoscervi da vicino, parlarci di persona, ascoltare i vostri suggerimenti, le critiche, e farci raccontare le vostre storie.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..