l'editoriale
Cerca
Il nostro concorso
20 Marzo 2024 - 06:14
“Vinci Torino Cronaca 2024” , la dea bendata bacia Francesco, Sabrina e Maddalena
Torino Cronaca, come vuole la tradizione che ci accompagna da anni, continua a premiare i suoi fedelissimi lettori. Sabrina Bauducco, 54 anni, Maddalena Mottura, 89 anni, e Francesco Di Tullio, 95 da compiere, sono infatti i vincitori della prima estrazione relativa al concorsone “Vinci Torino Cronaca 2024”. I premi consistono in un buono spesa del valore di 200 euro cadauno e di un sistema di giocate del valore di 150 euro, che garantisce una vincita minima di circa 50 euro. La felicità, appena mettono piede in redazione, è tutta nei loro occhi. Un brindisi, insieme al direttore di Torino Cronaca Beppe Fossati, e un grazie al giornale che li accompagna da oltre vent’anni. Sì, perché tanto Maddalena quanto Francesco non se ne perdono una copia.
Francesco Di Tullio, 95 anni da compiere
Un cuore da artigiano
Cravatta, vestito di punta. Francesco arriva da Pino Torinese e si presenta in redazione per ritirare il premio. «È dal 2002 che vi leggo - racconta -. Lo sfoglio dalla prima all’ultima pagina, anzi parto proprio dall’ultima. È un giornale che mi piace tanto». A quasi 95 anni, il signor Di Tullio esce poco di casa. Ma a portargli il quotidiano a casa ci pensano i parenti, tra cui il genero musicista Gianfranco (anche lui presente in redazione). E poi c’è la sua collaboratrice domestica, che è il suo angelo custode. «Mi aiuta davvero molto» rivela.
Per 38 anni funzionario presso l’ufficio del registro di Chieri, ora in pensione da trenta. Ma senza annoiarsi. Ha una grande passione per l’oggettistica. «Mi piace lavorare il legno». Come racconta Gianfranco, «è incredibile quello che sa fare. Compra i pezzi e poi li assembla». Un artigiano, insomma. Ripara gli oggetti che si rompono e poi costruisce orologi di legno, da muro. Di tutti i tipi e di tutte le forme. Oltre alle lampade da tavolo. «Ho un garage che è una sorta di laboratorio, con tutti gli strumenti» ammette. Sogni nel cassetto? «Vincere di nuovo, questa volta un’auto per la mia nipotina». E un unico rammarico: «quando vado al mare ad agosto non posso leggervi».
7.30 via alla lettura
E poi ci sono Maddalena e Sabrina, mamma e figlia. Arrivano da Vinovo. Il regalo è diviso a metà ma la felicità è doppia. «Vi leggo dal primo numero - racconta Maddalena -. Me lo porta a casa mio nipote, alle 7.30 sono già impegnata a sfogliarlo. Poi lo passo a mia figlia o vado a trovarla in azienda e le racconto le notizie di giornata». Sabrina lavora con il fratello in una ditta di allestimento autocarri. Ha ereditato la passione del padre Riccardo e della madre.
«E ai tempi ci sporcavamo le mani» racconta. Per quanto riguarda i bollini, è l’89enne Maddalena che si occupa di tutto. Li taglia, li incolla con tanta pazienza e poi Sabrina li spedisce. Un lavoro di squadra. «È la prima volta che partecipiamo e vinciamo - rivela -. Ma penso che non ci fermeremo, non si sa mai. Puntiamo alla macchina per il nipotino 17enne». Tifosa del Toro da quando ha 6 anni, Maddalena ama leggere «perché ci mantiene giovani». E non risparmia qualche commissione in giro per Vinovo, ma sempre accompagnata. Ricordiamo che partecipare al nostro concorso è semplice. Si vince ritagliando i bollini presenti su ogni edizione, incollandoli sulla scheda concorso e inviandoli a Torino Cronaca.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..