l'editoriale
Cerca
Il nostro concorso
11 Dicembre 2023 - 22:32
Con il premio finale del nostro concorsone - un buono spesa da 9mila euro - ha deciso di comprare un’auto per sua moglie, una Toyota Aygo. «La nostra vecchia Panda, infatti, è arrivata al capolinea». Lucio Cavalieri e Silvia Cavallari sono i vincitori del premio finale del concorso “Vinci Torino Cronaca 2023”. A dirla tutta il vincitore è Lucio, 66 anni, «ma il regalo è per mia moglie» ammette sorridendo. Trentasei anni di matrimonio il prossimo 20 dicembre: artigiano (ed allenatore) lui mentre Silvia, oggi, lavora in banca. «Prima ho lavorato come segretaria con mio marito - rivela -. Poi 13 anni fa è arrivato quell’sms sul telefonino che mi ha cambiato la vita».
ll premio più ambito
Con l’ultima estrazione Lucio ha portato a casa la ricompensa più ambita dai nostri lettori. E la scelta è caduta subìto su un’auto. Un regalo che sa molto di Natale anticipato. «È stata una scelta facile - racconta -, perché la vecchia Panda ha 22 anni e avevamo la necessità di cambiarla». Così la chiamata dalla nostra redazione si è trasformata in una benedizione. L’auto scelta è una Toyota Aygo, di colore giallo. Un modello a benzina. Il battesimo del passaggio delle chiavi nella giornata di ieri allo Spazio Group di via Ala di Stura 84. «Ne avevo davvero bisogno per andare a lavoro, sono felicissima» rincara Silvia mentre tiene in braccio Penny, il Maltese di 6 anni. «Noi siamo grandi lettori del vostro giornale - raccontano -, e siamo davvero felici. È un regalo fantastico».
Il Toro nel cuore
Lucio e Silvia, una coppia che pare davvero molto unita. Due figli ormai grandi (Victoria di 34 anni e Giorgio di 31). Lui, originario di Spongano (in provincia di Lecce) è arrivato a Torino giovanissimo, nel 1967. A soli 10 anni. «Con la mamma e le valigie di cartone» ricorda «per raggiungere i miei fratelli». Nel 1989 ha aperto un’impresa edile «ma a breve dovrei finalmente andare in pensione». Oltre al lavoro, però, c’è una passione mai tramontata: quella per il calcio. «Nasco come tifoso del Milan ma per amore di mia moglie sono diventato del Toro» ammette. Un passato da giocatore di cui Lucio ricorda bene soprattutto l’esperienza all’Ardor Torino, con quel numero 10 sulle spalle di cui ancora oggi si vanta. «Al memorial Vittorio Pozzo, nel ‘71, ho conosciuto anche un giovanissimo Franco Baresi - racconta -. Eravamo una bella squadra, siamo arrivati secondi perdendo solo contro il Toro. Ma riuscendo nell’impresa di battere l’Alessandria, il Novara, l’Ivrea».
Quella chiamata...
Prima della chiamata di Torino Cronaca, nel 2011 è arrivata quella del regista Paolo Poeti. In quegli anni si girava “La farfalla granata” con Alessandro Roja protagonista del film tv sulla vita di Gigi Meroni. «Cercavano un allenatore - spiega Lucio -, che desse un aiuto al regista per far combaciare i tempi scenici con quelli calcistici. Che emozione, ho portato con me molti ragazzi. Ho conosciuto Pannofino ed è un’esperienza che mi porterò sempre nel cuore». Lucio ha allenato anche molte squadre di calcio, a Sassi ha vinto il campionato di seconda categoria e ora si occupa della società “Allotreb” a Bertolla. «Per insegnare valori veri, perché è quello che conta nella vita».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..