l'editoriale
Cerca
Cultura
11 Febbraio 2025 - 18:21
Qual è il valore della memoria in un mondo che corre sempre più veloce? Al Motovelodromo "Fausto Coppi" di Torino, la risposta arriva con una "Cassetta dei ricordi", un'iniziativa che mira a raccogliere e conservare le testimonianze di un secolo di storia sportiva e culturale. Martedì 11 febbraio 2025, alle ore 17, presso la reception in Corso Casale 144, è stata inaugurata una speciale "buca delle lettere", destinata a raccogliere memorie, racconti, fotografie e piccoli oggetti d'epoca legati a uno dei più antichi velodromi d'Italia.
La "Cassetta dei ricordi" non sarà solo un contenitore fisico, ma un progetto editoriale. Laura Giachino di Graphot e Stefano Delmastro di Scritturapura guideranno la raccolta e la selezione delle testimonianze, con l'intento di pubblicare un libro in coedizione. L'uscita è prevista per maggio, in concomitanza con il Salone del Libro e il Giro d'Italia. "Vogliamo dar vita a un libro di testimonianze, memorie, aneddoti, raccontati da chiunque abbia vissuto un'esperienza legata al Motovelodromo", spiegano i curatori. Il velodromo ha ospitato infatti eventi straordinari, dai ciclisti leggendari come Coppi e Bartali, al Grande Torino, fino a concerti di artisti come i Pooh e Francesco De Gregori.
L'iniziativa è quindi rivolta a tutti i potenziali testimoni delle vicende legate al Motovelodromo, dai residenti del quartiere agli anziani della bocciofila, fino ai membri delle associazioni locali. La raccolta delle testimonianze avverrà anche via mail fino al 9 marzo, all'indirizzo cassettaricordimtv@gmail.com, con un massimo di 5000 caratteri. Sarà possibile inviare anche fotografie, cartoline e piccoli oggetti d'antan, che contribuiranno a raccontare oltre cento anni di storia.
Il Motovelodromo di Torino si erge come testimone della storia e delle esperienze di chi lo ha vissuto. Un invito a non dimenticare, a preservare e condividere un patrimonio che appartiene a tutti noi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..