l'editoriale
Cerca
Ritardi treni
12 Febbraio 2025 - 10:00
La tratta ferroviaria Torino-Milano è ormai sinonimo di ritardi e disservizi. Un treno su tre arriva in ritardo, e la pazienza dei viaggiatori è giunta al limite. Federconsumatori Piemonte, insieme ad altre organizzazioni, ha deciso di passare al contrattacco, promuovendo azioni legali contro i gestori dei servizi ferroviari, in primis Trenitalia.
Per nove mesi su dodici, i treni della Torino-Milano non hanno rispettato gli standard minimi di puntualità. "Se consideriamo il periodo da gennaio a dicembre 2024", spiega Giovanni Prezioso, presidente di Federconsumatori Piemonte, "Trenitalia ha rispettato gli standard minimi di puntualità in soli tre mesi: febbraio, marzo e agosto". Nei mesi peggiori, almeno tre treni su dieci sono arrivati a destinazione in ritardo, con picchi di disservizi nel dicembre scorso, quando la puntualità è scesa dal 95% al 77%.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..