l'editoriale
Cerca
Sapori
17 Febbraio 2025 - 16:09
La bontà del rosso piemontese
Dal 1° al 3 marzo 2025, le Ogr ospiteranno la terza edizione del Salone del Vino di Torino, organizzata da Klug Aps, dedicato agli appassionati di enologia. Quest’anno, inoltre, la manifestazione raddoppia gli spazi espositivi, accogliendo oltre 500 cantine provenienti da tutta la regione e non solo: per la prima volta sarà infatti presente l’area “Fuori Piemonte”, con cantine da ogni regione d’Italia. E poi, ampio spazio alle grappe piemontesi, al Vermouth, alle cantine artigiane e ai Maestri del Gusto con le loro eccellenze.
Grazie alla collaborazione con CioccolaTò che si svolge proprio in quei giorni, al Binario 2 delle Ogr si potrà anche visitare l’area masterclass dove poter esplorare la varietà del mondo del cioccolato. Saranno tre giorni intensi - due di esposizione per il pubblico e uno, quello del 3 marzo, per gli operatori professionali - in cui poter approfondire la propria cultura enologica: un’unica grande location dove intenditori, ma anche semplici curiosi, potranno degustare le migliori etichette della regione e scoprire i segreti che si celano dietro ogni bottiglia.
E non mancherà un ricco programma di eventi gratuiti - talk, masterclass con esperti, mostre e proposte gastronomiche di accompagnamento - a guidare i visitatori alla scoperta dei segreti del vino piemontese. Un’esperienza - e questa è una delle novità dell’edizione 2025 - che non finisce con il Salone: per tutto l’anno, saranno infatti organizzati numerosi appuntamenti, dalle grandi cene ai percorsi enogastronomici, dalle degustazioni agli incontri con scrittori e artisti.
Ma gli eventi partono già lunedì 24 febbraio: il ricco palinsesto di Salone Off proporrà circa 50 appuntamenti da Off Topic, Combo Torino, Mercato Centrale e Eataly Torino Lingotto, ma anche nelle cantine, ristoranti, piole e luoghi cult della città.
«Ci spostiamo dal Parco Dora, una terrazza che abbiamo allestito per ospitare i più grandi eventi torinesi tra cui Salone del Gusto, Natale in Giostra, Kappa Futur Festival e dalla prossima estate il Today Festival - ha commentato Mimmo Carretta, assessore ai Grandi eventi del Comune di Torino che ha patrocinato l’evento - alla grande “cantina” del Salone del Vino che vuole continuare a crescere con tanti eventi Off».
Da segnalare la grande inaugurazione, venerdì 28 febbraio, negli spazi di Snodo, alle Ogr, con la presenza di 20 cantine del Piemonte e la musica di dj Fazza (salonedelvinotorino.it).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..