l'editoriale
Cerca
Ultim'ora
18 Febbraio 2025 - 15:13
Partito il countdown per la 37esima edizione del Salone del Libro: 15-19 maggio, al Lingotto Fiere. Il titolo è: “Le parole leggere”, un omaggio a Eugenio Montale.
La conferenza stampa è in corso e intanto i primi ospiti sono stati annunciati: Salmo, parte di un’area tematica chiamata “Crescere”, un luogo dove si parlerà della difficoltà della crescita, difficoltà che possono diventare disagio o dolore. Il curatore è Matteo Lancini.
A proposito di aree tematiche, ecco annunciato un altro incontro che sarà sicuramente al centro dell’attenzione e che promette polemiche: Luciana Littizzetto ospiterà Fabio Fazio e Mara Venier per la sua area tematica “Leggerezza”, un incontro che parlerà “dei due modi di fare televisione”, come annuncia la direttrice del Salone, Anna Benini.
Assente alla conferenza stampa il ministro della Cultura Alessandro Giuli, che manda un messaggio di saluti e parla del tema del salone: “un invito a riflettere sul valore delle parole, come veicoli di memoria e dialogo, in un’epoca dove spesso il linguaggio si impoverisce o estremizza. Che queste parole siano tra noi leggere, non nel senso di effimere, ma luminose”.
Presente il presidente della Campania, Vincenzo De Luca: “Era un vuoto, per voi, non avere la Campania al Salone. Napoli è una città mondo, dove potete trovare il meglio e il peggio che c’è”. De Luca aggiunge: “Non siamo ricchi come voi, siamo una regione più povera. Ma quello che abbiamo lo investiamo tutto in cultura, audiovisivo e musica”.
De Luca sul palco commenta anche il titolo della kermesse: “Oggi abbiamo un mondo destrutturato: dopo l’orrore di Auschwitz, dopo la Dichiarazione Universale ai Diritti dell’Uomo, vediamo il diritto internazionale sbeffeggiato. La memoria allora presente e viva sulle tragedie di guerra è ormai offuscata, decine di migliaia di morti entrano in casa nostra attraverso le notizie di cronaca, una banalizzazione della morte con un effetto devastante. Ecco, Montale ci dà un’indicazione: non abbiamo certezze”.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..