l'editoriale
Cerca
Lutto
21 Febbraio 2025 - 13:15
È lutto per il panorama cinematografico cittadino dopo la notizia della morte di Gaetano Renda, 70 anni, proprietario delle sale cinematografiche storiche di Torino come il Cinema Centrale, il Fratelli Marx e il Due Giardini.
Di recente in occasione del Torino Film Festival aveva curato il convegno "Cinema, mon amour - L'avventurosa storia del cinema nelle sale" in cui esprimeva tutto il suo amore per il grande schermo e come per lui fosse un'esperienza culturale collettiva.
Durante la crisi causata al settore dalla pandemia Renda non si è mai lasciato abbattere e la sua resilienza è stata un faro di speranza per la rinascita del cinema a Torino. Ha lavorato instancabilmente promuovendo iniziative ed eventi che potessero riportare il pubblico nelle sale cinematografiche con nuovo e forte interesse.
Renda è stato e rimarrà una delle figure centrali del cinema torinese non solo per la sua gestione delle sale, ma anche per il suo costante impegno nel voler promuovere il cinema d'autore come collaboratore del Museo Nazionale del Cinema, impegno che l'anno scorso lo ha portato a ricevere il Premio Carlo Lizzani alla Mostra del Cinema di Venezia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..